Ha preso il via il Motor Passion, la manifestazione dedicata agli appassionati di motori in scena al Parco Matusa da oggi a domenica. Tra esibizioni, show e attrazioni per grandi e piccoli si preannuncia un weekend di adrenalina e passione. In centinaia hanno già raggiunto il Matusa per curiosare tra gli stand e provare il brivido di guidare su un circuito di Rally o Formula 1 con i simulatori presenti nell'area dedicata.
I più piccoli, invece, sono pronti a cimentarsi sulla pista di kart. Allestito un vero e proprio circuito sul quale i "baby piloti" più esperti potranno divertirsi e i principianti imparare a guidare un kart grazie a corsi gratuiti tenuti da istruttori esperti. L'area sarà aperta oggi fino alle 23 mentre sabato e domenica dalle 11 alle 23.
E domani arriva Vanni Oddera. Il campione di freestyle in motocross si esibirà in uno show in anteprima nazionale con i campioni del Circus Trial Tour. Sei in totale le esibizioni, tre domani, alle 17.30, alle 19.30 e alle 21.30, e tre domenica, alle 16, alle 19 e alle 21. Tra figure in volo, salti a decine di metri e giri della morte le attese esibizioni di Oddera e dei più quotati freestyler nazionali e internazionali terranno gli appassionati con il naso all'insù. Per l'occasione sarà anche riaperta la "tribuna vip" del Matusa con la possibilità di godere di tutti e tre gli spettacoli in programma durante le singole giornate, al costo di dieci euro, da una posizione privilegiata.
Oltre alle acrobazie in moto, Vanni Oddera regalerà sorrisi con la sua ormai nota "mototerapia". Un'area del Parco sarà, infatti, interamente destinata a malati e disabili. A loro Oddera riserverà il momento più emozionante delle esibizioni. Al termine di ogni spettacolo inviterà tutti coloro che lo vorranno a salire con lui in sella alla sua moto. L'accesso all'area sarà gratuito e con ogni tipo di comfort.
Non solo show. L'intero perimetro del Parco è infatti suddiviso in aree dedicate ad ogni genere di attrazione. Primi su tutte, come anticipato, i simulatori. Per regalare la sensazione realistica di guidare un'auto da F1 o una GT Rally biposto. Sarà come vivere una vera e propria esperienza su un circuito di Formula 1 o su strade sterrate. Il costo per ogni singolo "pilota" è di dieci euro e l'area simulatori sarà aperta oggi fino alle 22 e domani e domenica dalle 10 alle 22.
All'interno della rassegna motoristica anche un'area tuning con auto rivisitate e trasformate, come la Smart che diventa un cocktail bar con luci soffuse, musica e l'esibizione di un barman freestyle. O quella che diventa una consolle, con un dj pronto ad intrattenere il pubblico con dj set e selezioni musicali. In più l'area wrapping con "artisti" del settore che "incarteranno" e "scarteranno" auto per cambiare, in poco tempo, il colore della carrozzeria.
Intorno al Parco sarà possibile, inoltre, curiosare tra gli stand degli espositori e intrattenersi nell'area ristorazione. Per gli appassionati delle due ruote stand KTM e Ducati. Tutte le ultime novità del settore e la possibilità di vincere premi e provare gli ultimi modelli in vetrina al Motor Passion. Gli amanti delle rosse di Maranello avranno la possibilità di ammirare le Ferrari della Scuderia Ferrari Club di Fiuggi. E per quelli delle auto d'epoca ci saranno i modelli più introvabili portati dal Camef di Frosinone. Presente anche un'esposizione parco usato auto con delle imperdibili "occasioni" studiate per i presenti.
Ce n'è per tutti. Correte al Motor Passion!!