Si terranno domani pomeriggio alle 15.30 i funerali di Nicola Milani, nella collegiata di San Michele Arcangelo (centro storico) (ma potrebbero essere anticipati alle 15). La salma è stata restituita ai familiari e aperta la camera mortuaria.

Nicola se ne è andato mentre lavorava nella sua amata terra, travolto dal trattore. Un incidente le cui dinamiche sono ancora tutte da chiarire, saranno i carabinieri a ricostruire quanto realmente accaduto.

Ieri pomeriggio l'ex sindaco più volte consigliere comunale era uscito di casa per recarsi nel vigneto di famiglia. Ma a casa non è più tornato. La tragedia ha sconvolto l'intera provincia. Numerosi i messaggi di cordoglio arrivati da ogni parte. L'omaggio sincero ad un uomo umile e dall'animo grande.

Nicola era così con tutti. Un amministratore che ha pensato in grande quando ancora si aveva una visione ristretta della cosa pubblica. Aveva grandi progetti per Boville, anche se negli ultimi anni si era ritirato dalla scena politica, forse deluso da un modo di fare in cui non si riconosceva. Onesto fino alla fine, Boville perde una risorsa immensa.

Tanto il dolore per la sua immatura scomparsa, al punto che l'Amministrazione comunale per domani ha proclamato il lutto cittadino.

La prima ricostruzione dell'incidente: CLICCA QUI PER LEGGERE 
Il ricordo degli amici e del mondo politico: CLICCA QUI PER LEGGERE

La morte improvvisa di Nicola Milani ha sconvolto l'intera città di Boville. Un uomo amato e rispettato, una figura di riferimento per tanti della sua generazione. Un modello per i più giovani. Mai una parola fuori posto, animo schietto e cuore grande. Se ne va con lui un pezzo della storia politica di Boville.

Laureato in legge, aveva scelto fin da ragazzo la strada della politica, quella vera, quella che si fa per strada e tra la gente. Eletto sindaco nel '90. Vinse le elezioni come leader della DC, insieme ai socialisti di Piero Fabrizi che in quella circostanza scelse di fare il suo vice.

Tornò in politica anche più tardi, ricoprendo per la prima volta nella storia amministrativa del paese il ruolo di presidente del consiglio proprio durante il primo mandato di Fabrizi. Nicola amava la politica e la terra che coltivava personalmente.

"Lascia un vuoto immenso - è il ricordo dell'ex sindaco Piero Fabrizi - un amministratore capace e di grande competenza, a lui si deve l'ingresso del paese nel club dei borghi più belli. Un uomo dall'animo buono, siamo vicini a tutta la sua famiglia".

Parole di cordoglio anche da parte del sindaco Enzo Perciballi e di tutta l'amministrazione comunale. "Ha fatto tanto per il nostro paese, abbiamo avuto modo di conoscerlo e di apprezzare il suo rispetto per le istituzioni e per i cittadini. Un grande dolore per tutti"

Per la cronaca dell'incidente mortale LEGGI QUI

di: Alessandra Cinelli

Incidente agricolo mortale: perde la vita l'ex amministratore comunale Nicola Milani, già Sindaco di Boville Ernica. Era nei campi su un trattore quando è stato travolto dal pesante mezzo.

Una tragedia immane, l'ennesima nelle campagne di Boville. Ieri pomeriggio Nicola era al lavoro nella sua amata vigna, nelle campagne di via Scrima, quando per cause ancora al vaglio dei carabinieri si è consumata la tragedia. Stando ad una prima ricostruzione dei fatti mentre percorreva una strada sterrata il terreno avrebbe improvvisamente ceduto e il trattore con a bordo l'ex amministratore è finito in una scarpata.

Per Nicola Milani, 60 anni ancora da compiere, non c'è stato nulla da fare, travolto dal pesante mezzo agricolo. A dare l allarme sono stati i familiari che non vedendolo rientrare a casa sono andati a cercarlo. Sul posto i carabinieri della locale stazione per i rilievi di rito. La salma è stata trasferita all'obitorio dell'ospedale Spaziani di Frosinone.

L'uomo era molto noto anche per la sua attività imprenditoriale, a Boville e dintorni ma anche a Frosinone e in gran parte della provincia.

di: Alessandra Cinelli