I genitori degli alunni delle scuole di Sora non sono contenti di come si trovano le classi dei propri figli. Più di qualcuno, nei giorni scorsi, ha sollevato non pochi malumori. Dalla scuola media Facchini, ma anche dalla primaria di San Rocco il pensiero di molti adulti è lo stesso: ma il Comune perché non sistema le finestre delle aule che hanno i vetri rotti?

In una classe della scuola Facchini è stato messo un cartone, ben legato con dello spago, perché la luce che entra nell'aula crea fastidio agli alunni, ma di ben altra natura la presenza, sempre di cartone, nel plesso di San Rocco. Alcuni vetri di due finestre sono rotti e nessuno li ha riparati.

A detta gli studenti il primo giorno di scuola fece loro visita il sindaco Roberto De Donatis che si era dichiarato pronto a sistemare il danno, probabilmente causato da qualche pallonata arrivata sul vetro dell'aula dal cortile che, grazie alla bassa recinzione, è spesso teatro di partitelle pomeridiane da parte dei ragazzi del quartiere.

Neanche la palestra, che il sindaco aveva promesso di ripulire, è stata sistemata. La scuola ha chiesto al Comune di intervenire, per permettere ai bambini di usufruire dello spazio, ma la pulizia straordinaria, date le condizioni in cui versa con escrementi di volatili sul pavimento, tarda ad arrivare.