In quanti hanno sognato di poter essere, almeno per una volta, un pilota di Formula 1 o di rally? Tra i veri appassionati, sicuramente, tutti. Guidare come su un vero e proprio circuito, al Motor Passion, non sarà solo un sogno. Durante la tre giorni dedicata agli amanti dei motori, che si terrà al Parco Matusa dal 27 al 29 settembre, sarà possibile diventare piloti per un giorno grazie ai simulatori professionali più avanzati sul mercato che permetteranno a tutti di vivere il brivido e le emozioni di guidare un'auto di F1 o da Rally.
Un'esperienza ricca di adrenalina e incredibilmente realistica per una sfida virtuale ambientata tra le spettacolari curve del Mugello o su strade sterrate. Gli appassionati di rally avranno l'opportunità di condividere l'esperienza con una seconda persona, poiché avranno a disposizione un simulatore biposto. I simulatori disponibili al Motor Passion sono di caratura tecnologica altamente professionale tale da distinguerli nettamente dai videogame e dai simulatori più comuni. E sono in grado di trasmettere con un realismo sorprendente le sensazioni della guida sportiva, ricreando vibrazioni e movimenti fedelissimi alla realtà.
Grazie all'impiego di tecnologie di ultimissima generazione, proiettate su schermi Led con una risoluzione senza confronti, il pilota avrà davanti a sé un circuito quasi reale. Sia hardware che software vengono costantemente aggiornati, per offrire prestazioni tecnologiche il più avanzate possibile. Il software utilizzato consente la simulazione più realisti ca e flessibile in circolazione, in grado di essere "customizzata" e "moddata" per venire incontro alle esigenze di piloti virtuali più o meno esperti, grazie a molteplici parametri e aiuti elettronici alla guida, configurabili a piacere. S imoli visivi, fisici e sonori. Occhi, orecchie, mani e fondoschiena, la sinergia perfetta tra tutti i componenti della macchina e i sensi del guidatore sarà in grado di innescare quella sorta di magia, quella trance agonistica che provano i veri piloti.
Per gli amanti delle "rosse" di Maranello e delle rally car quello al Parco Matusa sarà un weekend indimenticabile. L'area ex tribuna distinti del Parco sarà interamente riservata agli stand di simulazione e sarà aperta al pubblico dalle 16 alle 22 del venerdì e dalle 10 alle 22 di sabato e domenica. I ticket per assicurarsi il proprio giro in pista possono essere acquistati durante la manifestazione o online sul sito dell'evento Arena Matusa Festival .
La prova di guida prevede, dopo l'entrata nello stand simulazione, l'accoglienza specializzata per entrambi i simulatori, un breve training sulle funzionalità del dispositivo, un primo giro di prova e poi la guida effettiva su circuito di F1 o di rally. Durante ogni giornata verrà anche stilata una classifica dei migliori "piloti", scelti in base a coloro che avranno realizzato il miglior tempo su pista. La nuova frontiera della guida ultra realistica sarà in esclusiva al Matusa.