"I love Bauco" chiama e i cittadini rispondono. Il progetto ideato da Giansanti continua a raccogliere consensi. Un'idea che Giampiero e sua moglie Alessandra stanno cercando di promuovere non solo a Boville.

Le maglie con il logo "I love Bauco" sono sbarcate anche in Canada grazie all'assessore Rocco Picarazzi. «Con il ricavato delle prime vendite sono state acquistate e consegnate derrate alimentati ad alcune famiglie indigenti del territorio - ha ricordato Giansanti - Un progetto, dunque, personale che sto portando avanti con caparbietà e molte spese, ma sono orgoglioso di aver inviato magliette con il logo "Bauco" in tutto il mondo ed aver aiutato, seppur minimamente, la nostra gente».

Anche l'amministrazione comunale ha aderito domenica scorsa all'iniziativa dell'associazione culturale "Progetto Boville 2018": una foto di gruppo con le maglie della solidarietà. E per il primo cittadino una cravatta con lo stesso marchio: "I Love Bauco". «Grazie all'iniziativa di Giampiero e Alessandra le magliette della solidarietà stanno facendo il giro del mondo - il commento del sindaco Enzo Perciballi - Siamo stati ben lieti di aderire e siamo orgogliosi di avere sul nostro territorio un'associazione che, anche con sforzi economici, si sta impegnando per aiutare le persone più bisognose».

«Simili atteggiamenti - conclude soddisfatto il primo cittadino Enzo Perciballi - sono d'esempio ai nostri giovani e bambini e spero che questo sia solo l'inizio di un progetto sempre più ambizioso che ha tutte le carte in regola per fare tanta strada»