Una scuola da smantellare per essere ricostruita di sana pianta, ovviamente più bella e con nuovi criteri antisismici. Il piano del comune di Ferentino va a vantaggio della scuola dell'infanzia e primaria Colle Silvi appartenente all'istituto Comprensivo 1, da anni in attività in zona Campo sportivo nella città ernica.

Perciò la giunta Pompeo ha approvato e deliberato lo studio di fattibilità per la demolizione e la ricostruzione dell'edificio scolastico che si sviluppa su un solo piano e tuttavia per ora continuerà a rendersi utile. La spesa complessiva dell'intervento è di 1.999.958,89 euro. Pertanto l'ente ha fatto richiesta di finanziamento di tale somma al ministero dell'istruzione, dal momento che il ministro ha firmato a maggio scorso un decreto che consente la messa in sicurezza degli edifici scolastici, destinandovi 120 milioni per la messa in sicurezza, per l'adeguamento antisismico e per la nuova costruzione di scuole in 4 regioni italiane ricadenti in zone sismiche 1 e 2 fra cui il Lazio.

Di conseguenza ci sono i presupposti per l'ammissione al finanziamento. Nel caso in cui venisse accolta la domanda di accreditamento avanzata dal comune, pari al 100% dell'intera risorsa finanziaria, la scuola ex Colle Silvi oggi "D. Salvatori", verrà demolita naturalmente dopo che sarà ricostruita ex novo, molto probabilmente non più dove è situata oggi, ma comunque non lontano dalla zona Campo sportivo.

L'intervento verrà inserito con apposita variazione di bilancio nel programma triennale delle opere pubbliche 2019-2021, annualità 2019. Dunque l'amministrazione comunale ferentinate guidata dal sindaco Antonio Pompeo, ha presentato la propria candidatura per l'ammissione al finanziamento che consentirebbe la realizzazione di un nuovo edificio scolastico. Una tematica prioritaria evidentemente per il Comune di Ferentino quella relativa alle scuole che formano i futuri cittadini