Si è concluso nei giorni scorsi il 4º International Chili Expo a Zunji (provincia di Guizhou), l'evento organizzato dalla World Chilli Alliance e dal Governo Cinese, tale evento ha visto tra i protagonisti Emanuela Crescenzi la "Chef in Tacco 12" che ormai rappresenta una figura importante nel panorama gastronomico piccante e per il suo impegno alla valorizzazione della cucina ciociara e di quella piccante.
Nel suo intervento ha emozionato il pubblico spiegando l'importanza di valorizzare la cucina tradizionale, la cucina di Emanuela è quella della Ciociaria, basata su ricette di una volta quelle delle nostre nonne, semplici ma di grande impatto emotivo e territoriale.
L'obiettivo di Emanuela è quello di unire la cucina tradizionale e quella piccante realizzando quindi, come ha spiegato nel suo intervento, una cucina di cuore. Tutto questo fa di Emanuela una chef in grado di andare oltre il bello del cibo, la sua passione è quella di abbinare il peperoncino a tutte le portate dall'antipasto al dolce, usando circa 60 tipologie diverse di peperoncino.
Durante il suo intervento Emanuela ha anticipato l'uscita del suo terzo libro in cui insieme al suo editore Lorenzo Menini e a vari ospiti accosterà storie e ricette piccanti a 360 gradi.
All'International Chilli Expo Emanuela Crescenzi ha realizzato vari spicy cooking portando in Cina tra gli altri piatti, i nostri spaghetti aglio, olio e peperoncino e la ciociara pasta e fagioli, piatto diventato ormai il suo cavallo di battaglia in giro per il mondo