L'importante non è vincere ma partecipare.E partecipare vuol dire condividere, divertirsi, incontrarsi, parlarsi guardandosi negli occhi e non da dietro un cellulare, socializzare, stare insieme con le famiglie, con i bambini, con gli adulti. Lo spirito è quello di vivere lo sport senza pretese, ma con l'intento di favorire l'amicizia e la socializzazione tra i giovani che desiderano vivere con entusiasmo le attività della parrocchia.
Questo l'obiettivo degli organizzatori della quarantacinquesima edizione dell'Olimpiade Victoria al via stasera con la cerimonia di apertura. Domani l'atteso inizio delle gare. Ma saranno tanti gli appuntamenti a fare da cornice a uno degli eventi più importanti di Frosinone e non solo.
Manifestazione che ha ottenuto anche il riconoscimento del consiglio comunale quale evento istituzionale. Un atto dovuto per onorare l'attività di alto profilo sociale ed educativo, svolta dai volontari della Parrocchia Santuario "Madonna delle Neve" da ormai quasi mezzo secolo.
Diverse le discipline che vedranno protagonisti i partecipanti. Quattro le squadre: falchi contraddistinti con il colore rosso, grifoni con il colore blu, condor con il colore verde, le aquile con il colore bianco. C'è ancora tempo per le iscrizioni, l'importante è presentare il certificato medico di sana e robusta costituzione per attività non agonistica.
A tal proposito è stata fatta anche una convenzione con F-Medical group. Le discipline in cui si cimenteranno i protagonisti vanno dall'atletica al lancio del peso passando per il calcetto, la pallavolo, beach volley, tiro alla fune, corsa del sacco, tennistavolo, salto in lungo, freccette, tiro a segno e calcio balilla.
Ogni serata sarà accompagnata da tanta musica, sagre, giochi per tutta la famiglia. Sull'app dell'Aics Frosinone sarà possibile essere aggiornati sulle classifiche delle varie gare. Anche sull'app di "Ciociaria oggi" sarà possibile seguire tutti i risultati e sul quotidiano ogni giorno racconteremo il viaggio di tutti i protagonisti della quarantacinquesima edizione. Importante per la realizzazione dell'evento anche la collaborazione di tante realtà del territorio, associazioni, volontari e sponsor.
Tra gli sponsor, fondamentale il sostegno della Banca Popolare del Frusinate, da sempre in prima linea per gli eventi sociali e che coinvolgono bambini e famiglie. Appuntamento, dunque, da stasera a Madonna della Neve a Frosinone con la cerimonia di apertura e lo spettacolo musicale del gruppo "Canta che ti passa".