Maldestro tentativo di furto notturno ai danni della nota pasticceria "Dolcemascolo", nei pressi di Madonna della Neve, nella parte bassa del Capoluogo. E' avvenuto tra le 23 e la mezzanotte della notte scorsa. In azione un uomo con un cappelletto bianco in testa, usato molto probabilmente per evitare di essere riconosciuto dalle telecamere di sicurezza, che ha preso di mira la nota attività commerciale. 

Il malvivente - secondo una prima ricostruzione dell'accaduto - per due volte ha tentato di penetrare nella pasticceria. Una prima volta intorno alle 23, quando ha preso a calci una porta d'ingresso del locale sfondandola. Pronto ad entrare all'interno è stato però indotto a desistere dal suo intento criminoso in quanto si sarebbe accorto di essere stato notato da diverse persone a quell'ora presenti sul balconi dei palazzi circostanti per prendere un po' di fresco.

Il tentativo di irruzione ha fatto scattare i sistemi di allarme della pasticceria, così che i proprietari si sono rapidamente portati sul posto insieme al proprio servizio di vigilanza e alla polizia. Effettuati i rilievi e constatati i danni, tutti sono quindi tornati a casa o al lavoro. Una scena evidentemente seguita dal malvivente che, rimasto in zona, ha atteso che tutti andassero via per tentare di nuovo di entrare nel locale con evidente probabilità al fine di mettere a segno un furto.

L'orologio segnava la mezzanotte circa quando l'uomo dal cappelletto bianco è entrato di nuovo in azione. Anche stavolta, però, dopo aver sfondato a calci una seconda porta d'ingresso, ha preferito desistere dal suo disegno in quanto accortosi della presenza di altre persone che a quell'ora e in quella zona della città, sempre molto trafficata, affollavano finestre e strade. Quindi si è dato alla fuga facendo perdere le proprie tracce. 

L'amarezza del proprietario

Pieno di amarezza il commento del titolare del locale, Simone Dolcemascolo: "Frosinone - ha scritto sulla pagina Facebook del locale - sarà anche una delle città più sicure d'Italia, come sostiene la nostra amministrazione, eppure stanotte abbiamo subito l'ennesimo furto. È l'8 di agosto e noi, indefessi, continuiamo a fornire un servizio di alta qualità per chi resta in città. Sinceramente dopo questo ulteriore danno stiamo valutando concretamente di smettere gli investimenti qui e vagliare nuove alternative".

Sentito telefonicamente, ha aggiunto: "Dal rinnovo del locale nel novembre 2014 è la dodicesima volta che subiamo attacchi da parte di malviventi. Una ripetitività davvero disarmante, che ci lascia senza forze. Ormai - ironizza, ma neppure tanto - siamo lì, ogni notte, ad aspettare che i ladri arrivino per fare i loro comodi, senza poi subire conseguenze per le loro azioni criminose. E noi siamo costretti a svegliarci in piena notte, a lasciare mogli e figli impauriti e a precipitarci nel nostro negozio. I controlli delle forze dell'ordine ci sono, nessuno lo mette in dubbio, ma quello che accade è vergognoso.

Si parla tanto di città super controllata con le telecamere e sicura ma poi la realtà ci pone di fronte a questi continui episodi. Noi - aggiunge Simone - siamo stanchi. In pieno agosto anziché chiudere e andare in ferie siamo qui ad offrire un servizio alla città. Anche stamattina, nonostante tutto, abbiamo aperto sia pure con due porte rotte (ma rapidamente riparate). Siamo amareggiati - ripete - facciamo tanto per Frosinone e il suo nome e poi ecco cosa abbiamo indietro. Stiamo anche preparando un evento al Parco della Musica di Roma per presentare una nuova linea di prodotti salutistici, investiamo nel consolidamento e nello sviluppo della nostra azienda e poi questa è la ricompensa".

Sul fronte delle indagini la polizia sta indagando per risalire all'autore del doppio tentato colpo. Decisive potranno essere le immagini dell'impianto di videosorveglianza che ha ripreso in volto il malvivente.