Discariche come funghi, solo che ogni stagione è buona per vederle spuntare! Mini discariche abusive che si trovano dappertutto, dagli angoli urbani, come quella scoperta di recente lungo il muro del liceo Classico, o gli abbandoni costanti lungo la pista ciclabile, nelle zone limitrofe all'ospedale, in aree poco distanti dalla cerchia urbana o nelle zone di periferia, tra ciglio della strada o campi abbandonati.
Ogni posto può diventare meta prediletta degli incivili che vogliono disfarsi di sacchi e sacchi di immondizia. Oltre a un nuovo incontro con la società di raccolta rifiuti per continuare a tenere monitorato il fenomeno, ma soprattutto per mettere mano alla pulizia, il Comune continua la sua battaglia. In particolare, il sindaco Enzo Salera ha dato già disposizioni per piazzare e "accendere" determinate fototrappole in determinati punti. Saranno funzionanti tra poche settimane. «Lo faremo, in luoghi che riteniamo sensibili. Ci saranno i foto-rilevamenti e sanzioni pesanti per chi abbandona i rifiuti».
Ma il problema non sta solo nella fase "repressiva" ma anche in quella educativa. Ed ecco che a settembre partiranno delle campagne di sensibilizzazione, a partire dalle scuole elementari. E per gli incivili? Ecco l'appello del sindaco: «Chi abbandona i rifiuti per strada sarà penalizzato, ci sarà un pugno duro. Li richiamo a un senso civico come pure chiedo ai cittadini collaborazione nelle segnalazioni».
E, intanto, è stato scovato il furbetto che aveva lasciato tanti sacchi di immondizia proprio nei pressi del liceo Carducci. Grazie ai quaderni di scuola e a lettere intestate, gli è stata recapitata una bella multa che ha già provveduto a pagare.
La campagna straordinaria
Intanto domenica, per via delle numerose richieste di ritiro a domicilio degli sfalci di potatura, torna la campagna straordinaria di raccolta dei rifiuti ingombranti nell'ex campo Miranda che, dalle 8 alle 12, diventerà un'ampia isola ecologica mobile. Tutti i cittadini potranno portare oltre gli sfalci di potatura anche ingombranti, Raee, rifiuti speciali. La campagna, promossa dall'assessorato all'ambiente, ha proprio come obiettivo anche quello di prevenire il fenomeno dell'abbandono e di colmare per i prossimi mesi la mancanza dell'isola ecologica e del centro di conferimento collettivo che sono in fase di realizzazione, e che verranno attivati nei prossimi mesi.
«Mi preme ricordare - ha detto l'assessore Emiliano Venturi - che il servizio di raccolta degli ingombranti e degli sfalci è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13 chiamando al numero verde 800 086 508. Non solo. Sono attive in piazza Green e in piazza Restagno le due mini isole ecologiche».