Esce fuori strada e finisce contro il guardrail riportando fortunatamente solo ferite lievi. L'incidente si è verificato ieri intorno alle 15. Una giovane donna stava percorrendo la Casilina in direzione nord per raggiungere il posto di lavoro a bordo della sua Citroën C1 quando, superato di pochi metri l'ingresso nord della città, davanti all'area commerciale, forse in fase di sorpasso, ha tagliato la corsia opposta finendo contro il guardrail.
Sul luogo sono intervenuti gli operatori del 118 che hanno soccorso la donna che lamentava dolori al torace ed era in stato di shock e l'hanno trasportata allo Spaziani di Frosinone. Successivamente sono giunti i Carabinieri che hanno provveduto a regolare il traffico e ad effettuare i rilievi di rito. L'episodio di ieri riaccende i riflettori sulla pericolosità della Casilina, strada su cui gli automobilisti spesso non rispettano i limiti di velocità.
Il punto in cui si è registrato l'incidente di ieri è fra quelli più critici. Il tratto di Casilina che dal convento dei Padri Carmelitani Scalzi va verso Frosinone fino all'ex casa cantoniera presenta diversi punti nevralgici, alcuni purtroppo segnati da incidenti mortali, costati il sacrificio purtroppo di giovani. In occasione dell'ultimo intervento di manutenzione straordinaria alla Casilina inoltre è stata rifatta la segnaletica orizzontale e su molti tratti la linea di mezzeria è continua, dunque gli utenti della strada non possono sorpassare, né svoltare attraversando la corsia opposta e risulta alquanto anomalo dover percorrere centinaia e centinaia di metri per poter invertire il senso di marcia e magari raggiungere il distributore sito sulla corsia opposta per fare rifornimento.
Nelle ore di punta in cui il traffico è più intenso, soprattutto quando gli utenti raggiungono o escono dai luoghi di lavoro, i rischi aumentano. La distrazione, la fretta, il mancato rispetto del codice della strada elevano i pericoli e così frequentemente si registrano sinistri, spesso anche gravi.