Un video postato da Bruno, un cittadino della città gigliata, sulla pagina Facebook del gruppo "Ferentino: gruppo aperto alle lamentele e proposte di tutti" ha portato all'attenzione, nuovamente, nei giorni scorsi, il problema dell'inciviltà dovuta all'abbandono dei rifiuti sul territorio, in particolare nelle zone periferiche. Uno sfogo e un appello allo stesso tempo affinché venga restituito il giusto decoro su una strada, tra l'altro via Francigena, immersa nel verde. Quel verde, come sottolinea il signor Bruno nel video (anzi due filmati) deturpato, calpestato da incivili. Montagne di rifiuti, di ogni genere, amianto, plastica, cartone, ingombranti e chi più ne ha più ne metta.
«È bella la natura o, meglio, sarebbe bella se non esistesse l'uomo - dice nel video Bruno, mostrando l'amianto buttato in strada -. Rifiuti lungo la famosa via Francigena, sotto il Monte Radicino, meno male che non ci passa nessuno, se la usassero veramente sarebbe un brutto biglietto da visita. Io diverse volte ho fatto esposti ai vigili. Qualche giorno fa è venuta una persona del servizio di raccolta rifiuti a guardare il degrado, ma ancora è tutto qui. Speriamo che si intervenga su questa strada che sta diventando una discarica a cielo aperto e nessuno fa niente».
Purtroppo, come tanti comuni della Ciociaria, neppure Ferentino viene risparmiato dagli incivili. E in molti casi chi deturpa il territorio sono cittadini dei paesi limitrofi. Diversi i "furbetti" multati nel tempo, ma purtroppo il fenomeno dell'abbandono continua senza sosta. Spesso anche cittadini in "trasferta" dai paesi limitrofi che invece di differenziare caricano sacchi e sacchi di rifiuti e diverso materiale sulle auto per poi gettarli sul territorio. Un fenomeno difficile da contrastare e per il quale i cittadini tornano a chiedere agli enti competenti di trovare soluzioni che possano riuscire a mettere fine agli scempi continui e soprattutto a non ritrovarsi la natura invasa da materiale inquinante.