Lotta all'abusivismo, ora si fa sul serio. Ieri mattina il sindaco Enzo Salera, insieme all'assessore alla municipale Barbara Alifuoco e alla delegata al commercio hanno fatto un sopralluogo lungo le bancarelle del mercato cittadino. Il report non è stato dei migliori, dunque ora inizierà un'opera di sensibilizzazione per far sì che ci sia un maggior rispetto delle regole, dopodiché si passerà al "pugno duro" e si inizieranno ad elevare sanzioni.

Spiegano le due donne della giunta Salera: «Abbiamo riscontrato una serie di cose abbastanza gravi partendo dagli ambulanti che non hanno nemmeno la licenza, passando per coloro che invece non ha pagato lo spazio e non ha fatto proprio richiesta, fino ad arrivare a chi non rispetta gli spazi da occupare e si "allarga" rispetto al perimetro che avrebbe a disposizione creando difficoltà alla viabilità, ed è questo anche un problema per la sicurezza. Al mercato c'è inoltre un altro problema: i tanti abusivi, con le loro bancarelle nascondono le attività commerciali dei vari esercenti».

Come intervenire, allora, per porre fino a questo problema? Preso atto di quali sono i disagi, sono in cantiere anche le misure per arginarli. Spiegano Alifuoco e Delli Colli: «Noi già questa mattina abbiamo fatto opera di sensibilizzazione, anche se quella odierna è stata più che altro l'occasione per conoscerci. Ora partirà un'opera di sensibilizzazione ufficiale con un volantinaggio e per chi non si adeguerà mettendo fine all'abusivismo scatteranno ovviamente le multe».

Ovviamente i verbali competono poi alla polizia municipale: il sindaco Enzo Salera spera di avere presto risorse in organico per far sì che i controlli possano essere costanti e a tappeto. Infine i due assessori Alifuoco e Delli Colli aggiungono: «La stessa cosa verrà fatta in settimana negli esercizi commerciali della città per porre fine all'occupazione selvaggia di suolo pubblico da parte di alcuni bar, ristoranti e pizzerie»