Arrivano i primi interventi igienico-sanitari contro il problema del percolato. Un disagio che ogni estate si ripresenta creando innumerevoli disagi per i cittadini pontecorvesi. Proprio in questi giorni gli operai dell'azienda speciale multiservizi sono al lavoro per risolvere il problema dei cattivi odori.
A generare la situazione di estrema difficoltà sono le condizioni, particolarmente obsolete, in cui si trovano i cassonetti per la raccolta dell'immondizia. Secchioni rotti, malandati, che si prestano molto facilmente a perdere i liquami lungo la strada. Situazione ulteriormente peggiorata dal fatto che il percolato esce con particolare intensità durante l'operazione di svuotatura dei cassonetti.
Una situazione di disagio denunciata anche l'estate dello scorso anno e che, in queste settimane, è riaffiorata in tutta la sua potenza. Oltre al cattivo odore la fuoriuscita di questi liquidi comporta anche la generazione di interi focolai ei insetti e zanzare che provocano particolare fastidi.
Per questo motivo già in queste settimane sono stati molti gli appelli lanciati nei confronti dell'amministrazione comunale affinché si intervenga nel più breve tempo possibile. E proprio in questi ultimi giorni ci sono gli operatori dell'azienda speciale multiservizi che stanno lavorando per evitare il prosieguo dei cattivi odori e dei focolai di insetti e zanzare. Per questo motivo si stanno effettuando delle accurate operazioni di lavaggio e disinfezione dei cassonetti. Questo dovrebbe portare a ristabilire una situazione igienico-sanitario pressoché tranquilla.
Una attenta azione di pulizia, dunque, che potrebbe risolvere la situazione almeno per il momento. Resta, però, il problema dei cassonetti rotti e vecchi che, comunque, vedono una fuoriuscita del percolato.
In questo caso pare che si stia tentando di riparare tutto il possibile, anche perché l'intenzione sarebbe quella di evitare investimenti che avrebbero breve durata. Il territorio comunale è in una fase di transizione dal vecchio sistema di raccolta dei rifiuti alla differenziata. Progetto, quest'ultimo, che porterà alla successione scomparsa dei cassonetti per adeguarsi al sistema elettronico delle eco-isole