Un canile comunale per ricoverare e assistere i cani randagi: è l'oggetto dell'ultima mozione presentata dal consigliere comunale Maddè Guglielmo al sindaco di Esperia, Giuseppe Villani.
In particolare, il capogruppo di "Esperia Bene Comune" chiede che il Comune metta a disposizione una propria struttura per la realizzazione, progettazione ed esecuzione di un ricovero pubblico per i cuccioli vaganti o randagi e per la loro assistenza sanitaria.
«La mia proposta, che spero venga inserita nell'ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale utile e venga messa ai voti, nasce da due considerazioni. Innanzitutto, il Comune di Esperia – spiega il consigliere di minoranza Maddè Guglielmo – ha aderito al "Percorso Sicuro" per la custodia dei cani abbandonati presso il canile di Giuliano di Roma e nell'anno 2018 ha riconosciuto una spesa di ottomila euro, e la stessa cifra ha preventivato nel 2019. In secondo luogo, ai Comuni è demandato l'obbligo del controllo igienico – sanitario collegato ai cani vaganti. Considerato inoltre che la Regione Lazio ha deliberato fondi per fronteggiare il fenomeno del randagismo e il bando, che scade il prossimo 30 giugno, prevede due tipi di progetti finanziabili, le sterilizzazioni e l'adeguamento o la costruzione di canili pubblici, ritengo – ha precisato Maddè Guglielmo che ha protocollato la mozione qualche giorno fa- che la mia idea sia concretizzabile e risolutiva di un problema molto sentito in paese»