Arrivano le guardie ambientali volontarie nella città fluviale. Questa mattina (venerdì 14 giugno) si è svolto nel palazzo municipale il consiglio comunale e, tra i punti inseriti all'ordine del giorno, sarà portato in approvazione anche l'apposito regolamento che disciplinerà l'istituzione delle guardie volontarie.

Un provvedimento importante che arriva in un momento storico particolare per la città fluviale. Infatti sul territorio pontecorvese è sempre più frequente l'abbandono incontrastato di rifiuti con la nascita di numerose discariche abusive. Fenomeno che riguarda non solo le periferie, ma anche il centro cittadino. Sono sempre più frequenti i cittadini che segnalano il ritrovamento di rifiuti, pericolosi e non pericolosi. Dagli ingombranti agli scarti di materiali edili, dalla semplice spazzatura ad elettrodomestici ormai non più utilizzabili.

Una situazione di forte pericolosità per l'ambiente contro il quale è stato più volte sollecitato un intervento immediato da parte dell'amministrazione comunale.
E in tal senso arriva proprio il regolamento comunale di istituzione delle guardie ambientali volontarie. Un disciplinare che sancirà, passo dopo passo, tutti i compiti e le modalità di nascita di questo gruppo che ha a cuore gli interessi ambientali del territorio e che lavorerà per il bene della collettività.

«Si tratta di un regolamento molto importante - ha affermato il primo cittadino di Pontecorvo Anselmo Rotondo - In tal senso occorre precisare che già esiste sul nostro territorio un gruppo che è l'Aipe. Un gruppo di volontari che ringrazio per il loro importante e fondamentale impegno e che garantisce massima presenza. Per implementarlo abbiamo deciso di portare l'approvazione di questo regolamento che vedrà i volontari impegnati in prima persona anche contro le discariche abusive. Ma in generale - ha concluso il sindaco - saranno impegnati in tutto quello che riguarda le tematiche ambientali»