Il cimitero è un cantiere a cielo aperto. Al lavoro gli operai che nei mesi scorsi sono stati chiamati per risistemare il perimetro sacro. Il vento d'inizio anno aveva creato ingenti danni sia fuori l'area cimiteriale sia dentro, distruggendo tombe e muretti. Fu necessaria la chiusura del cimitero nei giorni critici, a causa dell'inaspettato fenomeno atmosferico. Fu così emessa un'apposita ordinanza per mettere in sicurezza, con la massima urgenza, i rami pericolanti.
Dalla casa comunale il consigliere Lino Caschera trae un primo bilancio dei danni generati dal maltempo di quei giorni. «Il vento che ha causato danni inimmaginabili sull'intero territorio nei mesi scorsi è nel ricordo di tutti. Sono stati giorni terribili e abbiamo cercato di fronteggiare l'emergenza nel miglior modo possibile. I volontari della protezione civile e diverse squadre comunali sono state al lavoro per giorni per ripristinare la normalità. Senza dubbio è stato un fenomeno eccezionale che non dimenticheremo. Per quanto riguarda il camposanto abbiamo incaricato una ditta esterna che sta procedendo, ad oggi, con la messa in sicurezza di una parte del perimetro cimiteriale ha spiegato il delegato alle manutenzioni Una parte già è stata sistemata, mentre nell'altra in questi giorni gli operai sono al lavoro per sistemare quanto il vento ha rovinato. Ricordo che anche gli operai del Comune sono presenti al campo santo, come sempre, per effettuare sia la manutenzione ordinaria sia la pulizia degli spazi», ha concluso il componente della maggioranza del sindaco Roberto De Donatis.
Certo è che ancora c'è da lavorare, ma fortunatamente i materiali "pericolosi" per la pubblica incolumità sono stati posti in spazi laterali e transennati, ma i cittadini si aspettano che vengano tolti definitivamente e al più presto. «L'erbaccia tra una tomba e un'altra non c'è -commenta una donna- Anche se in città l'erba alta regna in ogni dove, specie lungo i marciapiedi del centro cittadino, al cimitero la situazione non è così pesante, anzi. Sicuramente, ora che la stagione delle piogge è finita, ci aspettiamo un'accelerata ai lavori di straordinaria manutenzione», ha concluso la cittadina.