Entro il 30 giugno sarà possibile pagare la prima rata della Tari senza alcun tipo di sanzione. È quanto deciderà il consiglio comunale, convocato per venerdì mattina, su apposita proposta del sindaco Anselmo Rotondo.
A generare il tutto è stato l'arrivo in ritardo dei bollettini per il pagamento della tassa. Un disservizio che aveva generato particolare preoccupazione tra i cittadini che temevano anche l'applicazione di sanzioni e more per il versamento in ritardo. Per questo motivo il primo cittadino ha deciso di dare un input ben preciso.
«La proposta di delibera che sarà portata in consiglio analizzerà questa situazione - ha spiegato il sindaco Anselmo Rotondo - Sarà rideterminata la scadenza che verrà fissata al prossimo 30 giugno. In questo modo tutti coloro che pagheranno entro tale data non avranno sanzioni o more. Un atto con cui abbiamo voluto rispondere concretamente alle difficoltà delle persone».
All'ordine del giorno ci sono anche le due mozioni presentate dai consiglieri comunali. La prima è stata presentata da Moira Rotondo e riguarda l'istituzione di una giornata in ricordo delle vittime delle marocchinate.
«Faremo nostra questa mozione - ha spiegato il sindaco Rotondo - Riteniamo che sia una istanza propositiva e, come sempre accade, siamo ben contenti di accogliere ogni iniziativa che sia per il bene della collettività e di collaborazione. Le marocchinate hanno rappresentato una pagina buia e triste di questo paese, hanno seminato violenza fisica e psicologica che ancora oggi è molto avvertita. Per questo motivo mi sento di poter accogliere questa proposta».
La seconda mozione, presentata da sette consiglieri comunali, riguarda invece la differenziata. «Penso sia assolutamente strumentale e non costruttiva - ha spiegato il sindaco Anselmo Rotondo - Per questo motivo la respingeremo con forza. Anche perché, come è stato ampiamente dimostrato, non ci sono stati rincari della Tari rispetto allo scorso anno».