Circa centomila euro per riparare i danni provocati dal maltempo nella violenta ondata che lo scorso mese di ottobre colpì il centro Italia, compreso Pontecorvo. Una perturbazione che portò conseguenze devastanti in tutto il territorio con serie difficoltà che sono andate avanti per intere giornate.
«Il 29 e 30 ottobre scorsi le condizioni meteorologiche avverse causarono danni di vario genere agli edifici pubblici, privati e alle strade bloccando la circolazione, tanto che furono necessarie misure di emergenza per il ripristino della viabilità dagli smottamenti, alberi divelti e rami caduti sulle strade ed edifici», ha spiegato l'assessore all'ambiente e vicesindaco Nadia Belli. Proprio a seguito di questi avvenimenti la Regione Lazio proclamò lo stato di emergenza riscontrando le gravissime conseguenze che la violenta ondata di maltempo aveva provocato su tutto il territorio regionale. E tra le zone più colpite ci fu proprio Pontecorvo.
«La nostra città è stata riconosciuta tra i Comuni aventi diritto al rimborso finalizzato alla mitigazione del rischio idraulico ed idrogeologico nonché all'aumento del livello di resilienza delle strutture di proprietà privata e delle strutture di attività economica, approvando il piano degli interventi elaborato dagli uffici preposti – ha aggiunto il vicesindaco - per il solo settore degli interventi pubblici il contributo ammonta a novantasette mila euro. Il duro lavoro di quei giorni è stato ricompensato».
«Ringrazio - ha aggiunto il primo cittadino Anselmo Rotondo - il vice sindaco Belli e gli uffici comunali competenti per aver dato seguito alle tante richieste d'intervento. Un lavoro certosino e rivolto al bene della comunità»