Alla fine la decisione tanto attesa è arrivata: in occasione della tappa di partenza del Giro d'Italia prevista per giovedì mattina le scuole resteranno chiuse. Ma non tutte. E non si tratta neanche di una vera e propria chiusura dei plessi ma è disposta comunque la sospensione delle attività didattiche in ben venti scuole.
Si farà lezione solo nelle scuole della zona Folcara, Sant'Angelo, Colosseo e Caira. Queste, invece, le venti scuole interessate dalla sospensione dell'attività didattica il 16 maggio: asilo nido via Alfieri, asilo nido via Botticelli, scuole dell'infanzia di via Arno, Donizetti, Zamosch e Arigni; scuole primarie "Pio Di Meo", "Mattei" e San Silvestro; scuola secondaria di primo grado "Diamare" sede di via Alfieri, "Conte" e "Di Biasio" ; Istituto professionale "Righi", liceo classico "Carducci", Istituto magistrale "Varrone", liceo artistico via "Marconi" e le scuole paritarie "Maria Lapini" (Stimmatine), la "San Benedetto", la paritaria di via Lombardia e la Ansi di via Benedetto Croce.
La partenza del giro è prevista alle 11.20 da Corso della Repubblica poco prima della madonnina e si procederà a passo d'uomo fino alla rotonda di Panorama, dopodichè la corsa entrerà ufficialmente nel vivo. Gli atleti arriveranno in città già domani sera direttamente da Terracina dove è previsto l'arrivo della quinta tappa e giovedì dalle prime ore della mattinata parte la grande festa.
Le strade saranno out già da domani: il commissario prefettizio ha diramato un'ordinanza con la quale vieta la circolazione su alcune strade del centro. La festa si terrà in piazza Labriola e lungo viale Dante ci saranno tutti gli autobus e le vetture dei team interessati. Già dalle 9 del mattino il centro urbano sarà out e alle 11.20 ci sarà la partenza all'altezza del "Civico 29".
Ora Cassino è pronta a vestirsi di rosa. Mancano solo 48 ore al grande evento mai vissuto prima dalla città: ospitare la partenza di tappa del Giro d'Italia. Nello specifico si tratta della sesta tappa: la corsa rosa ha difatti preso il via sabato con la prima tappa.
Giovedì si terrà la sesta tappa che va da Cassino a San Giovanni Rotondo. Un'iniziativa nata sotto l'amministrazione D'Alessandro e curata dall'ex delegato allo sport Carmine Di Mambro ma che, a causa della caduta dell'amministrazione e al conseguente commissariamento dell'Ente, è ora gestita dal commissario prefettizio Benedetto Basile che oggi alle 10 nella sala Restagno del Comune terrà una conferenza stampa per illustrare tutti i dettagli dell'iniziativa.
L'incognita più grande riguarda le scuole: inizialmente si pensava difatti ad una chiusura di tutti i plessi anche per permettere ai bimbi e ai ragazzi di assistere all'evento. Ma fino a ieri sera non c'era ancora alcuna ordinanza di chiusura delle scuole da parte del commissario.
In giornata comunicherà se ci sarà una chiusura totale o solo di qualche istituto: si ipotizza la chiusura del liceo "Carducci" della "Pio di Meo" e delle "Stimmatine" perché essendo situate in pieno centro ci potrebbe essere qualche problema di mobilità, ma anche in questo caso non c'è ancora alcuna ufficialità. Ad oggi l'unica ordinanza riguarda la chiusura di alcune strade dalle 15 di domani alle 18 di dopodomani perchè già a partire da domani ci sarà l'allestimento del villaggio rosa tra la chiesa di Sant'Antonio e piazza Diaz.
La partenza è prevista giovedì 16 maggio alle 11.20 da Corso della Repubblica poco prima della madonnina e si procederà a passo d'uomo fino alla rotonda di Panorama, dopodichè la corsa entrerà ufficialmente nel vivo. Gli atleti arriveranno in città già domani sera direttamente da Terracina dove è previsto l'arrivo della quinta tappa e giovedì dalle prime ore della mattinata parte la grande festa.
Strade out da domani
La città si prepara a festeggiare la partenza di tappa del Giro d'Italia. Il commissario prefettizio ha diramato un'ordinanza con la quale vieta la circolazione su alcune strade del centro. La festa si terrà in piazza Labriola e lungo viale Dante ci saranno tutti gli autobus e le vetture dei team interessati. Già dalle 9 del mattino il centro urbano sarà out e alle 11.20 ci sarà la partenza all'altezza del "Civico 29". Oggi in una apposita conferenza stampa verranno svelati tutti i dettagli.
di: Alberto Simone