In merito all'interruzione della linea ferroviaria Roma-Cassino nel periodo estivo, Pietro Fargnoli, amministratore del gruppo Facebook Pendolari Roma-Cassino, ha fornito alcune importanti precisazioni alle migliaia di cittadini interessati alla notizia. 

"Cari pendolari - scrive Fargnoli - il 23 Aprile vi avevo aggiornato su quanto comunicato dalla Regione riguardo l'interruzione del servizio del prossimo agosto; come ricorderete la situazione era ancora molto fumosa e ieri ho avuto un nuovo colloquio in cui qualche dubbio è stato chiarito. Innanzitutto possiamo metterci l'anima in pace riguardo la necessità di interrompere il servizio: mi hanno detto infatti che sono previsti lavori su delle sottostazioni che, in base al "Protocollo USTIF ANSF", devono essere obbligatoriamente eseguiti in ore diurne; ho avviato delle ricerche per capire cosa dica questo protocollo, ma ancora non ho trovato nulla; chiunque fosse a conoscenza di qualsiasi dettaglio al riguardo può informarci.

Farò comunque un ulteriore tentativo per ottenere che il servizio sia garantito almeno nelle fasce di maggior afflusso (1-2 ore la mattina ed altrettante la sera). L'interruzione del servizio è prevista dal 1° al 28 agosto quindi, per chi può, è possibile iniziare a pianificare le ferie! Ci hanno poi dato maggiori dettagli sul servizio sostitutivo. Innanzitutto verrà potenziato il servizio Cotral (anche se non ci hanno ancora detto come).

I treni per Roma invece saranno interrotti nella tratta Colleferro-Ciampino e saranno sostituiti da navette.
Le navette saranno originate da Colleferro, Valmontone e Zagarolo e saranno di due tipi:
- Dirette: a partire dalla stazione di origine andranno a Roma via Autostrada e fermeranno presso la stazione di Ciampino (da dove ci saranno i normali collegamenti ogni 15' verso Termini) e presso la stazione Metro di Ponte Mammolo (non Anagnina visto che la metro A sarà chiusa)
- Locali: a partire dalla stazione di origine andranno a Roma via Casilina ed effettueranno fermata in tutte le stazioni fino a Ciampino.
Non abbiamo ancora delle tabelle orarie che ci dicano quali siano i tempi di percorrenza previsti ma, simulando il percorso su google in assenza di traffico, mi risulta che da Colleferro a Ciampino, quindi a Ponte Mammolo e di lì a Termini (in metro) il tempo di percorrenza sia di circa 1 ora e mezza! Aggiungendo anche la tratta Frosinone-Colleferro, il tempo sarebbe di circa 2 ore!

Questi tempi mi sembrano francamente improponibili ed ho già richiesto che siano garantite anche navette originate da Frosinone e dirette a Roma (almeno ci si risparmia una rottura di carico e si guadagna qualcosa). È evidente che questa condizione generi un disagio, quindi è stata anche concordata una modalità di indennizzo di Trenitalia alla Regione: è previsto infatti che Trenitalia riconosca alla Regione dei "km aggiuntivi". Significa che Trenitalia realizzerà dei treni speciali a titolo gratuito per la Regione (e quindi per i suoi cittadini). Peccato però che tali treni saranno realizzati solo in occasione di eventi particolari (d'altronde il traffico sulla linea è tale che nei giorni feriali non è possibile alcun servizio aggiuntivo) e quindi in alcun modo compenseranno il disagio di noi pendolari. 

Riguardo la nostra proposta di avere un servizio sostitutivo sulla linea Alta Velocità la risposta è attesa entro la fine del mese di maggio. Trovo tutta questa situazione estremamente grave e ancor più grave, e colpevole, il silenzio dei nostri rappresentanti in Consiglio Regionale; chi avesse contatti e possibilità di interlocuzione con chiunque di loro è pregato di portarlo a conoscenza di questi fatti 

Il prossimo aggiornamento è programmato per il 27 maggio.