La società Ambiente Surl ha reso pubbliche le immagini riprese dalle telecamere che inquadrano il perimetro esterno dell'ecocentro di via Santa Rosalia. I "furbetti" che aggirano la raccolta differenziata porta a porta andando a buttare i loro rifiuti a ridosso della sede della municipalizzata sono stati beccati. Arrivano con automobili e furgoncini e gettano di tutto per strada, commettendo così, oltre che un deprecabile gesto d'inciviltà, un reato perseguibile dalla legge.

Il capo ufficio operativo della società Ambiente Surl, Orlando Pizzuti, sbotta: «Sono più di vent'anni che lavoro in questo settore. Alcuni cittadini non si comportano correttamente, ma il mio impegno e quello dei miei colleghi è massimo come sempre. Mi preme sottolineare che non è colpa della mancata nomina del nuovo amministratore di Ambiente Surl se qualcuno continua a gettare i rifiuti per strada. Questo problema era emerso anche quando c'era Luigi Saltelli, che dirigeva la società. Ci sono delle persone incivili e le telecamere ogni giorno riprendono quanto accade. La polizia locale è l'unico organo preposto a effettuare la sanzione».

Dal Comune il sindaco Roberto De Donatis non fa sconti: «Se ci sono gli elementi oggettivi che provano in maniera inconfutabile l'identità di chi ha scaricato i rifiuti attraverso il riconoscimento della targa o qualsiasi altro elemento oggettivo, saranno perseguiti in termini di legge nella maniera più severa -assicura il primo cittadino- Chiederò a gran voce alla società, che ha pubblicato i frammenti dei video se ci sono gli elementi per il riconoscimento dei trasgressori per poterli multare nel modo più severo».