La prima compostiera di comunità della regione Lazio è stata inaugurata a Sant'Ambrogio. Il taglio del nastro è avvenuto nei giorni scorsi alla presenza del presidente del consiglio regionale onorevole Mauro Buschini. «Abbiamo sempre pensato che il ciclo dei rifiuti, se fatto bene, può essere virtuoso e produttivo per i cittadini perché con la Tari si paga quello che si spende, quindi se vogliamo ridurre e avvantaggiare i cittadini dobbiamo necessariamente ridurre i costi. L'impianto vuole essere la prosecuzione di questa politica», ha detto il sindaco Sergio Messore.
Un impianto a costo zero, totalmente eco compatibile, realizzato grazie al finanziamento di cinquantamila euro erogato dalla Regione tramite il bando firmato da Buschini nel 2014. «La frazione umida può essere ridotta e quindi non finire nei grandi impianti - ha spiegato Buschini - con delle macchine molto semplici dislocate in un piazzale e che sono in grado di produrre compost, che consentono in modo innovativo di non inquinare».
Il Comune per due anni, nel 2017 e nel 2018, è stato eletto "Comune Riciclone" del Lazio. «Merito soprattutto dei cittadini e della campagna di informazione», ha precisato il consigliere comunale delegato al progetto, Giuseppe Lauro.