La Guardia di Finanza, nell'ambito dell'operazione "Offside counterfeiting 2", ha effettuato controlli all'esterno dello stadio "Stirpe" per contrastare la contraffazione a tutela della sicurezza dei prodotti e del Made in Italy.

I riflettori sul tema, sull'intero territorio nazionale, sono stati accesi in  occasione della 30ª giornata di Serie A e della 31ª di Serie B. Lo slogan #loriginalevince sintetizza la sinergia tra la direzione generale per la lotta alla contraffazione (ufficio italiano brevetti e marchi del ministero dello sviluppo economico), la Guardia di Finanza, Lega Serie A e Lega B, nel contrasto alla contraffazione, alla pirateria e all'abusivismo commerciale. Fenomeni insidiosi che implicano la distribuzione di prodotti non sicuri e che riverberano i loro effetti distorsivi sul sistema economico e imprenditoriale da un lato e sul tessuto sociale dall'altro, incidendo su trasparenza e corretto funzionamento del mercato interno.

E più in generale la GdF rivolge l'attenzione operativa ai traffici di merci su strada e alle frontiere, vigilando, altresì, sui luoghi di smercio dei prodotti ed eseguendo incisive indagini mirate a ricostruire e disarticolare la filiera del falso, fino all'individuazione dei capitali e dei patrimoni illecitamente accumulati. Una particolare attenzione, inoltre, viene riservata al web.
Le Fiamme Gialle del Gruppo di Frosinone, nell'occasione, hanno eseguito una serie di controlli nei confronti di alcuni venditori ambulanti operanti nel settore dell'abbigliamento sportivo, presenti nelle vicinanze dello stadio, a contrasto della contraffazione, della pirateria e dell'abusivismo commerciale (tutti risultati con esito regolare).