Stando a una stima, benché approssimativa, dei proventi degli autovelox sistemati dal Comune di Ferentino sulla superstrada per Sora, essi rappresentano una piccola miniera. Come riportato nella relativa delibera della giunta comunale, spicca l'introito presunto relativo al 2019, vale a dire 8.195.000 euro.

Un ricavo equivalente a una raffica di multe. Evidentemente la polizia locale ha effettuato rilevamenti minuziosi da gennaio scorso o forse anche nei mesi precedenti, ad autovelox ancora non attivi del tutto, per poi fare una stima su base previsionale con un importo probabile delle infrazioni commesse dagli automobilisti che abbiano superato i 90 km/h in quel tratto della Ferentino-Sora.

Quanto alla ripartizione dei proventi, degli 8.195.000 euro (A come da schema), 4.917.000 euro (B = 60% di A) vanno al fondo crediti di dubbia esigibilità, la quota da trasferire all'ente proprietario della strada è 1.639.000 euro (50% di C – differenza A-B) e la stessa quota, 1.639.000 euro (50% C), va al bilancio comunale. Dunque la stessa somma va ripartita tra Comune e Anas proprietario della strada.

Ovviamente il totale che andrà nelle casse comunali e del proprietario della strada dovrà essere investito sulla sicurezza stradale. Il Comune dovrà investire sul potenziamento della segnaletica su strade comunali, potenziamento di attività di controllo e accertamento delle violazioni della circolazione stradale, anche attraverso l'acquisto di automezzi e attrezzature di servizi di polizia municipale, manutenzione manto stradale e così via.

Per cui la giunta municipale ha deliberato di determinare per il 2019, in relazione ai proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni al codice della strada, le destinazioni delle quote menzionate e di iscrivere le previsioni determinate nello schema di bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2019-2021 da sottoporre all'approvazione del consiglio comunale. Gli autovelox sulla Ferentino-Sora sono entrati in funzione effettivamente a gennaio scorso, nei prossimi giorni gli automobilisti che avessero spinto sull'acceleratore nel tratto stradale in questione si vedranno notificare le prime contravvenzioni.