Un vasto incendio è scoppiato ieri mattina tra i campi di ulivo e il bosco di lecci in località Portella a Sant'Elia. Nella striscia di territorio che confina con quello del comune di Vallerotonda.
Le fiamme sono state alimentate da un forte vento che ha reso difficile e complicato l'intervento degli elicotteri. Tra le cause ipotizzate che avrebbero generato l'incendio forse un rogo acceso incautamente da qualche contadino per bruciare i resti delle potature di olivo e poi sfuggito al controllo proprio per il vento.
Fortunatamente nella zona non ci sono abitazioni ma il danno è ingente per il patrimonio arboreo, costituito essenzialmente da piante di olivo e lecci.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Sant'Elia Fiumerapido, i vigili del fuoco e anche i sindaci di Vallerotonda e Sant'Elia, Gianfranco Verallo e Fernando Cuozzo, per l'attivazione del servizio di Protezione civile e di altri volontari. L'opera di spegnimento è stata lunga e particolarmente complicata dal vento che ha allargato il fronte delle fiamme che ha superato i 300-400 metri.