Entrano nel vivo i lavori che permetteranno la svolta green di tutta la pubblica illuminazione di Sant'Apollinare, grazie alla convenzione tra il Comune e la società Conversion & Lighting S.r.l., che, dietro canone annuo medio di poco più di 75.000 euro, garantirà la funzionalità della rete, sia per i costi legati al consumo di elettricità sia per la manutenzione, in particolare quella straordinaria.

"L'introduzione delle luci al led su tutto il territorio comunale è un risultato importantissimo. Dopo il secondo attestato come "Comune Riciclone" ottenuto grazie all'impegno dell'amministrazione e dei cittadini nei confronti della raccolta differenziata, la convenzione con la società che ci permette di inaugurare il led è il passo definitivo nel percorso di rispetto e custodia dell'ambiente e di vitalità del nostro paese", ha detto il sindaco Scittarelli.

A Sant'Apollinare l'illuminazione a led è già una realtà presso l'edificio scolastico. Ora, però, non solo saranno introdotte nuove lampade a led, con luci bianche nei vari quartieri, e "calde" nel centro storico per garantire comunque la possibilità di vivere la suggestiva atmosfera dei vicoletti dell'antico borgo, ma il nuovo impianto adeguato alla nuova tecnologia prevede la messa in sicurezza di tutto il sistema comunale: nuove plafoniere e nuovi punti luce, la sostituzione dei pali vecchi e di due chilometri di cavidotto. Un investimento di 256.000 euro da parte della società.