L'assessore al commercio Arianna Moro è sul punto di tagliare il suo primo importante traguardo: quello del riordino del mercato settimanale. Lo annuncia lei stessa spiegando che il nuovo assetto è ormai in vista. «Entro la metà di marzo formeremo i gruppi di commercianti del mercato che, in base alle proprie metrature e alla graduatoria, potranno scegliere quella che è la posizione che preferiscono nel nuovo scacchiere che si è venuto a creare - spiega l'assessore. Si è provveduto a dividerli in gruppi a seconda dei giorni in modo da agevolare al massimo il lavoro dell'ufficio competente e di ridurre i tempi di attesa dei commercianti coinvolti, che sappiamo essere sempre molto brevi. Questo è importante perché, una volta espletate le pratiche tecniche del caso, si può parlare di iter concluso. E a quel punto lo spostamento del mercato sarà davvero imminente».
Non solo mercato, però, per rivitalizzare il commercio cittadino. «Per il Carnevale - dice la Moro - abbiamo coinvolto strutture di tipo diverso, dalla parte bassa della città arrivando fino al Castello dei Conti per il tradizionale ballo in maschera.
Questo per rendere tutta la città partecipe di un evento importantee ridare fiato alle casse dei commercianti dei vari settori.
Voglio anche sottolineare che a maggio, e di questo parlo per la prima volta, dal 24 al 26 è previsto il mercatino con gli apefood, oltre ad altri stand e agli spettacoli per intrattenere il pubblico nel piazzale di Padre Pio, dove è atteso un gran numero di persone in un meccanismo che appare ben rodato e che ha fatto ben parlare di sé nei comuni più importanti d'Italia dove già ha avuto luogo».
«L'assessorato al commercio di questa amministrazione e quanto mai attivo - assicura l'assessore Arianna Moro - tra progetti che si stanno per chiudere, vedi il mercato, e nuove iniziative come l'apefood, con l'unico scopo di movimentare il territorio e permettere ai ceccanesi di godere di ore di svago e relax».