Diego Polselli è il nuovo presidente del Consiglio dei giovani di Ceprano. Duecentosettanta ragazzi di età compresa tra i 16 e i 25 anni hanno espresso la preferenza per il rinnovo del Consiglio dei giovani contribuendo all'elezione dell'organo che promuove la partecipazione dei ragazzi alla vita politica e sociale del territorio.
Una sola la lista ammessa al voto "Gioventù cepranese" che si è trovata con la vittoria in mano dopo l'esclusione della squadra di Lorenzo Castaldi che avrebbe disatteso il regolamento candidando tre e non quattro minorenni. La squadra di Polselli era entusiasta domenica sera, dopo il voto, soddisfatta del risultato. «Vorremmo ringraziare i duecentosettanta ragazzi di Ceprano che domenica si sono recati a votare per l'elezione del nuovo Consiglio – ha commentato Polselli a poche ore dallo spoglio – Un'affluenza così elevata non si era mai registrata in passato, quando due volte su tre, c'era stata comunque una sola lista a raccogliere i consensi.
È un segno del rinnovato interesse dei giovani a voler contare, a riaffermare il proprio peso, a voler svolgere attività culturali e di svago in totale autonomia. Speriamo che il Consiglio sia all'altezza del mandato e che non deluda le aspettative di chi lo ha votato. Ce la metteremo tutta per attuare i programmi che ci siamo prefissati con lo scopo di rappresentare gli interessi dei giovani cepranesi, a cominciare da quelli che si sono ritrovati in una lista contrapposta che, per motivi burocratici, non è stata ammessa alle elezioni – ha annunciato il neo presidente – Il loro gradito contributo di idee e la loro auspicata collaborazione per noi varranno quanto quelli che sapremo sviluppare all'interno del nostro gruppo.
Ringraziamo gli amici che ci hanno preceduto nell'incarico e che sono stati per noi opportunità d'insegnamento e di maturazione e che vorranno sostenerci nei futuri impegni. Un ringraziamento speciale all'amministrazione Galli e in modo particolare all'assessore Fortuna che ha permesso lo svolgimento di questa iniziativa».
E conclude con un impegno: «Operare in stretta collaborazione con gli amministratori comunali sarà il primo obiettivo del Consiglio dei giovani, sicuri di trovare in loro l'indispensabile sostegno di cui avremo bisogno».