Implode il tetto di una vecchia palazzina già perimetrata a causa di distacchi di pietre e componenti strutturali. Fortunatamente il cedimento si è registrato all'interno del vecchio edificio, situato sul retro di piazza Martiri di via Fani, senza causare danni a persone o alle auto parcheggiate nelle vicinanze. Il crollo è avvenuto nel pomeriggio di mercoledì scorso, intorno alle 16.30, quando i residenti della zona hanno riferito di aver sentito un boato e poi di aver visto una nube di polvere uscire dalle finestre dello stabile.
All'esterno è caduta solo qualche pietra, il grosso del materiale è crollato internamente scongiurando il peggio. Non è l'unico edificio a rischio nel centro storico della città; anche la feritoia che si è aperta qualche mese fa nello sperone di sostegno di un vecchio stabile situato in piazza San Francesco si è allargata molto probabilmente a causa dell'infiltrazione della pioggia e degli ulteriori distacchi di pietre.
Si tratta di strutture che si trovano nel cuore del centro storico, vicine ai parcheggi e a zone frequentate a tutte le ore. Fra l'altro il tetto imploso mercoledì copriva una palazzina che fa parte della struttura dove oltre vent'anni fa si registrò il tragico crollo in cui perse la vita il sagrestano della chiesa di San Rocco. Le costruzioni pericolanti nel centro storico non sono poche, non bastano le delimitazioni delle aree pericolose o i vicoli chiusi al transito per eliminare i pericoli; potrebbe bastare un violento temporale o anche una piccola scossa di terremoto a far cedere le vecchie costruzioni che in molti casi sono parzialmente disabitate.
Proprio nel centro storico a breve verrà aperto il cantiere per la realizzazione dell'intervento di recupero e valorizzazione del quartiere, con la costruzione di alloggi a canone sostenibile, ma innanzitutto bisognerà capire il lotto da cui partiranno i lavori e poi si pone il problema dell'urgenza. Forse questi cedimenti sporadici possono rappresentare dei segnali che comunque evidenziano una situazione a rischio e che potrebbe sfuggire al controllo in qualsiasi momento, senza la possibilità poi di sfuggire alle conseguenze.