Lo Stelvio fa la sua parte in Italia e in Europa, mentre Giulia e Giulietta sono in affanno. Non arrivano buoni segnali dalle immatricolazioni Alfa Romeo in Europa, a gennaio 2019 sono state vendute il 35% di auto in meno rispetto all'anno precedente.

Numeri che non fanno stare tranquilli. A gennaio 2019 le immatricolazioni di nuove auto del gruppo Fca in Europa (Ue e Efta) sono state 72.584, in calo del 14,9% rispetto a gennaio 2018, quando si erano attestate a 85.253. Una flessione che ha interessato tutti i marchi del gruppo: in calo le immatricolazioni con il marchio Jeep (-1,8% a 12.357), quelle con il marchio Fiat (-19,6% a 48.238) e quelle con il marchio Alfa Romeo (-34,8% a 4.879).

Per il Biscione, quindi, ben 2.600 modelli in meno (7.479 nel 2018), numeri che fanno preoccupare ma che non sono del tutto negativi se confrontati al trend annuale. Il dato registrato a gennaio 2019 risulta il migliore dal crollo delle vendite registrato a settembre 2018. A metà dello scorso anno le vendite Alfa Romeo dei modelli Stelvio, Giulia e Giulietta, prodotti a Cassino Plant, avevano subito un pesante arresto. Un crollo registrato con l'ingresso dei motori diesel Euro 6 di nuova generazione.

Quindi, i numeri di gennaio possono far sperare in un'inversione del trend e in una lenta risalita. A trainare il gruppo è ancora una volta Stelvio, il Suv sempre in testa delle classifiche di vendita del suo segmento in Italia mentre in Europa mantiene gli standard che sono stati costanti anche per tutto il 2018. A preoccupare, invece, sono i dati di vendita di Giulia e Giulietta (continua a essere venduta solo in Italia ma non più come gli anni scorsi).
Intanto gli occhi e le speranze iniziano a essere rivolti a Ginevra - città che a marzo ospiterà il Salone dell'Auto - dove dovrebbe arrivare il restyling dell'anziana Giulietta, è sulle linee pedemontane da 10 anni.

L'auto dovrebbe essere leggermente ritoccata sotto l'aspetto estetico e probabilmente sarà equipaggiata con nuovi propulsori. Invece per Giulia e Stelvio si prevedono solo ritocchi degli interni con nuovi abbinamenti cromatici, tessuti e piccoli dettagli. Rimandato al 2020 il restyling per i due modelli di punti del Biscione con l'arrivo dei nuovi motori, insieme all'arrivo della 3 porte Giulia Gtv.