Si cerca di sbloccare il completamento del complesso di alloggi Ater situato in via Vigne Vecchie. Sin dal suo insediamento l'amministrazione comunale si è attivata per risolvere l'annoso intoppo che ancora impedisce l'ultimazione della palazzina. E ora è tornata alla carica con l'Ater.
La consigliera di maggioranza Federica Aceto spiega: «Ieri mattina mi sono recata, insieme al dottor Carlo Del Brocco (dirigente del III settore del Comune, ndr), nella sede dell'Ater di Frosinone. Siamo stati ricevuti dal presidente Sergio Cippitelli e dall'ingegner Gemma, che si sono resi disponibili ad ascoltare quanto avevamo da esporre sulla situazione di stallo in cui, nostro malgrado, versa il complesso di via Vigne Vecchie. A loro abbiamo illustrato alcune perplessità per la stasi che si è creata a proposito del completamento dell'intervento.
Devo dire -sottolinea la consigliera -che la disponibilità del presidente Cippitelli ci fa ben sperare. Purtroppo, e lui lo sa bene, ci sono questioni che vanno sempre trattate con la giusta attenzione e il giusto tatto, come quando si parla di casa».
Dopo il colloquio con Cippitelli e Gemma, la Aceto si sente di poter prendere qualche impegno: «Abbiamo degli alloggi da consegnare a svariate famiglie e comprendiamo quanto sia importante questo per loro, tanto da esserci interessati alla vicenda sin da quando ci insediammo. Il Comune infatti, ha espletato ogni sua incombenza burocratica e, come i cittadini in graduatoria per l'assegnazione degli appartamenti, è in attesa che si possa chiudere la procedura, indispensabile per eliminare le condizioni di disagio in cui versano le famiglie che aspirano, per palesi necessità, all'assegnazione di queste unità immobiliari. Come amministrazione inviammo la relativa documentazione sia alla Regione Lazio, sia al Comitato tecnico presso l'Ater di Frosinone, quest'ultimo interessato per l'acquisizione del parere di competenza. L'Ater ci comunicava però l'avvenuta decadenza del Comitato tecnico, che ad oggi ancora non è stato ripristinato. La necessità di questo parere risulta fondamentale per fare in modo che si riescano a soddisfare le esigenze di molti nostri concittadini».
Quindi la Aceto ringrazia il presidente dell'Ater: «Apprezzo sinceramente la capacità di Cippitelli di comprendere quanto sia importante sollecitare in tal senso il ripristino di questo Comitato. A questo punto non ci resta che confidare nel suo intervento che si farà portavoce di questa nostra istanza alla Regione».