Il decesso dell'insegnante della scuola dell'infanzia, Marina Tanzilli, non è avvenuto a causa di una meningite. Dunque, è cessato definitivamente l'allarme sanitario seguito alla morte della compianta insegnante di Roccasecca.

L'ufficialità della notizia è arrivata nella giornata di ieri. A renderlo noto è stato il sindaco Rocco Pantanella, al quale l'Asl di Frosinone ha comunicato l'esito tranquillizzante degli esami clinici che hanno definitivamente escluso che si sia trattato di un caso di meningite con il conseguente rischio di contagio. La scomparsa prematura e improvvisa dell'insegnante, infatti, aveva creato allarme e preoccupazione relativamente al sospetto diagnostico della meningite quale causa del decesso al punto che l'Azienda sanitaria locale, a livello precauzionale, aveva consigliato la profilassi per alunni, genitori e personale di tutto il plesso scolastico di via Canale.

Di questa vicenda, che ha scosso le comunità di Rocca d'Arce e Roccasecca, rimane ormai solamente il dolore per la scomparsa della maestra Marina, professionista tanto amata e stimata. Un triste evento che ha colpito molti e infatti non sono mancati in questi giorni attestati di affetto e commossi saluti da parte di alunni, genitori, amici e colleghi della maestra.