Momenti di dolore e di apprensione uniti a preoccupazione hanno coinvolto negli ultimi due giorni la tranquillità della cittadina di Rocca d'Arce. La notizia della prematura scomparsa della maestra Marina Tanzilli ha fatto in poco tempo il giro del paese. Conosciuta e stimata insegnante, seppur non residente a Rocca d'Arce, la maestra Marina era amata da tutti i suoi allievi e dalle rispettive famiglie che quotidianamente affidavano i propri bambini alla sua bontà e grande professionalità.
Parallelamente al dolore per la triste notizia in paese è pian piano cresciuta la preoccupazione per un possibile episodio di meningite, poi non effettivamente riscontrato dalle diagnosi mediche. Già nella giornata di lunedì, a seguito del decesso della maestra avvenuta all'ospedale "Santa Scolastica" di Cassino, il sindaco, Rocco Pantanella, è stato contattato dalla ASL Distretto C, nella persona del dottore Giampiero Rossi, per il sospetto diagnostico di meningite.
Il rappresentante ASL, insieme al primo cittadino e al dirigente scolastico di Arce, professoressa Nunzia Milite, hanno concordato un incontro sul posto, nel plesso scolastico di Via Canale, affinché le istituzioni sanitarie, scolastiche e comunali potessero relazionarsi con i genitori della scuola dell'infanzia di Rocca d'Arce, dove la maestra Marina prestava servizio.
È stato, dunque, consigliato in via precauzionale di sottoporsi a profilassi antibiotica volta a scongiurare eventuali conseguenze qualora il sospetto diagnostico fosse confermato dai successivi esami. Stretto è stato il contatto tra genitori, amministrazione comunale e scuola al fine di fornire ai genitori degli alunni della scuola rocchigiana tutti i chiarimenti e i consigli del caso.
«Unitamente all'intera amministrazione comunale di Rocca d'Arce - ha dichiarato il sindaco, Rocco Pantanella - intendo partecipare con profondo cordoglio alla prematura scomparsa della maestra Marina. Esprimo, altresì, alla famiglia le più vive e sentite condoglianze». Intanto, nella giornata di ieri sono stati celebrati i funerali nella chiesa parrocchiale di Roccasecca dal parroco don Giandomenico Valente a carico dell'agenzia San Tommaso dove una moltitudine di persone, amici, colleghi, genitori e alunni hanno voluto salutare per l'ultima volta l'amata Marina. Presenti, inoltre, il dirigente scolastico, Nunzia Milite, e in rappresentanza dell'amministrazione comunale di Rocca d'Arce, il vicesindaco, Rocco Pantanella, e l'assessore alla Cultura, Marilena Di Folco.