Si è svolta domenica nella cappella dell'ospedale Santissima Trinità di Sora la cerimonia della "Giornata del malato". Alle 16.30 ha avuto luogo la messa presieduta dal vescovo Gerardo Antonazzo. La seguitissima funzione religiosa ha visto presenti, oltre a numerosi pazienti dell'ospedale e ai loro familiari, molte associazioni tra cui i componenti dell'Ado, dell'Arvas, della Croce verde anticolana, dell'Associazione Misericordia, oltre al coro dell'Unitalsi e a diversi studenti del corso di laurea di scienze infermieristiche.
Il presidente dell'Ado, il dottor Augusto Vinciguerra, ha sottolineato nel suo intervento l'importanza di cure appropriate anche da punto di vista psicologico e umano: «Noi dell'associazione e dipendenti ospedalieri abbiamo il compito, oltre che di curare la malattia, di umanizzare le cure e lo stiamo realizzando con tante forme di aiuto e momenti di condivisione».
Il vescovo Antonazzo, prendendo spunto dal Vangelo di Luca, ha invece richiamato l'importanza di non arrendersi anche davanti alla malattia, un condizione che va affrontata con fede e con fiducia nelle cure.
Un incontro che ha posto al centro anche l'indiscussa valenza dell'Unitalsi. Uno dei momenti clou della cerimonia è stato infatti caratterizzato dal prossimo pellegrinaggio a Lourdes, fissato dalla presidenza nazionale nel periodo tra il primo e il 5 maggio 2019. Si viaggia in aereo a un costo che si aggira intorno ai 650 euro. La partecipazione di tante persone aiuta molto gli infermi che vogliono recarsi nella grotta di Bernadette e il sostegno concreto dell'Unitalsi rende possibile questa loro esperienza di fede.