Da Palazzo Antonelli, a Ceccano, arriva la risposta ai residenti di via per Frosinone che si erano detti esasperati dalla mancanza di sicurezza dovuta al non rispetto della segnaletica semaforica da parte degli automobilisti che percorrono la trafficata arteria.

«I cittadini devono comprendere che la libertà di ciascuno di noi inizia dove finisce quella dell'altro - esordiscono dal palazzo comunale - Noi facciamo sempre riferimento al buonsenso civico dei nostri concittadini e al rispetto che dovrebbero avere per gli strumenti che l'amministrazione mette a disposizione per la sicurezza quotidiana sulle strade, dai semafori intelligenti ai segnali stradali, ai limiti di velocità, alla cartellonistica stradale in generale che sono lì per essere rispettati sempre e da tutti.

Detto questo, a breve l'amministrazione, come già da tempo programmato, attiverà sul proprio territorio alcuni autovelox mobili per incentivare ulteriormente la sicurezza e per fare in modo che gli automobilisti meno coscienziosi abbiano uno stimolo in più per attuare comportamenti stradali consoni.

Forse gli autovelox dislocati sul territorio e soprattutto su tratti ad alta percorrenza, magari "aiuteranno" gli automobilisti a prestare più attenzione a certi segnali e certi limiti che non sono posizionati sul tratto stradale come decoro urbano, ma per garantire un flusso ordinato e sicuro.

L'amministrazione già da tempo aveva messo in preventivo l'utilizzo di metodi più incisivi da usare in queste circostanze, purtroppo abbiamo dovuto aspettare i tempi tecnici per la conclusione di questi che, come di altri progetti, non dipendono solo dalla nostra volontà».