Tra poco meno di un mese Pontecorvo si colorerà nuovamente di allegria e maschere. La macchina organizzativa della sessantasettesima edizione del carnevale pontecorvese è ufficialmente entrata in azione. Un'edizione che continua a mutare nel tempo rimanendo fedele alla propria tradizione, ma guardando con attenzione al futuro.

I carristi sono già al lavoro e le loro strutture in cartapesta sfileranno per le vie della città domenica 3 marzo. Ma saranno molti anche gli eventi organizzati attorno alla kermesse allegorica. Nella settimana che precede la sfilata dei carri si saranno iniziative, eventi e attività che spaziano dal calcio giovanile, con la prima edizione della "Coppa Carnevale", ai percorsi di gastronomia e degustazioni, dagli spettacoli di cabaret ai concerti.

«Il nostro carnevale non è solo una festa ma è un elemento identitario, direi culturale, nel quale la comunità cittadina si ritrova per rinsaldare le ragioni di un'appartenenza e di un comune sentire – ha affermato il sindaco Anselmo Rotondo - Abbiamo investito massima attenzione e il massimo delle risorse possibili per mantenere vivo il fascino di un evento che in Ciociaria mantiene una leadership inalterata.

Certo, se fosse arrivato anche il finanziamento che il ministero dei beni culturali ha messo a bando per i carnevali storici sarebbe stato meglio, avremmo avuto qualche soldo in più da investire. Invece faremo tutto con le risorse del nostro bilancio. Poco male. Anche questo sarà un carnevale degno del prestigio costruito in 67 anni di successi. Ringrazio tutti i carristi che stanno lavorando con passione e, direi, spirito di servizio. Noto tuttavia che sono sempre meno i giovani che si avvicinano alla cartapesta. Non possiamo perdere questo patrimonio. Vogliamo incentivare i ragazzi a riscoprire l'amore per questa arte antica. Presto organizzerò un incontro per discuterne faccia a faccia con tutti gli interessati».

Per il secondo anno consecutivo a gestire la complessa macchina organizzativa sarà l'azienda speciale multiservizi. «Siamo grati per la fiducia che sindaco e amministrazione ci hanno rinnovato – ha spiegato il vicepresidente dell'Asm Gaetano Spiridigliozzi - La città avrà il suo carnevale. Con un'offerta di divertimento più ricca del passato e con la certezza, come già l'anno scorso, che ogni impegno sarà saldato».