Un viaggio nel Mediterraneo a partire dal racconto di Ulisse e dal viaggio dello storico greco Erodoto, fino a ripercorrere tutto il nostro amato Mar Mediterraneo attraverso le sue leggende, le sue tradizioni, i suoi canti. "Esperanto – Voci e canti del Mediterraneo" è il nuovo concerto-spettacolo ideato dall'Officina Culturale Casa D'arte di Errare Persona per Regione Lazio nell'ambito della rassegna Nuovi Linguaggi.

I ragazzi dell'Officina, grazie alla vittoria dei contest #boardingpass e #mibac con il teatro dell'Acquario di Cosenza, saranno in giro a Tunisi, Siviglia, Petrasso e altro ancora con il loro nuovo progetto musicale. Prima di partire per il tour del Mediterraneo, però, tappa d'obbligo a Frosinone, culla dell'Officina, dove il concerto – spettacolo sarà presentato in anteprima domenica 3 febbraio alle 18 nell'Auditorium Paolo Colapietro (in via Grappelli, alle spalle della Scuola Campo Coni).

Esperanto racconta di popoli, di amori e viaggi verso i confini del mondo perché questo nostro mare unisse e non dividesse. Ai canti della tradizione etnica italiana, spagnola, sefardita, portoghese, greca, rom, ebraica e araba, si alternano i racconti di popoli e
luoghi reali e immaginari, in una sorta di esperanto che riassume la storia del Mediterraneo.  

La direttrice artistica della compagnia, Damiana Leone, cantante-attrice, autrice e regista, si occupa da anni di ricerca musicale e sarà la voce del concerto accompagnata dalla chitarra di Marco Acquarelli e dal contrabbasso di Alessandro Stradaioli. I biglietti per l'evento sono disponibili in prevendita a 8 euro su #liveticket. Per informazioni si può scrivere all'indirizzo officinacasadarte@gmail.com o chiamare il numero 333.3980147.