Cattive notizie per gli automobilisti della provincia di Frosinone e, più in generale, per quelli presi in esame a livello regionale dall'indagine condotta da Facile.it, sito di comparazione per le assicurazioni. Secondo il report 145.000 laziali, nel 2019, pagheranno di più. Tanti, infatti, gli automobilisti che, avendo denunciato alle assicurazioni un sinistro con colpa avvenuto nel 2018, vedranno aumentare la propria classe di merito e, conseguentemente, il costo dell'Rc auto.

Il dato, come specificato, è stato calcolato da Facile.it che, esaminando 86.000 preventivi di rinnovo Rc auto richiesti tramite il sito da automobilisti residenti nel Lazio, ha evidenziato come il 4,95% degli utenti della regione abbia dichiarato di essere stato responsabile di un incidente nel corso del 2018.

Il dato (4,95%) risulta superiore di oltre un punto percentuale rispetto alla media nazionale (3,83%). Di contro, però, il valore regionale risulta in calo rispetto all'anno precedente, quando la percentuale di automobilisti laziali che erano ricorsi all'assicurazione per un sinistro con colpa era pari al 5,36%. Prendendo in esame l'andamento del premio medio Rc auto nel Lazio emerge che a dicembre 2018, per assicurare un veicolo in regione occorrevano, in media, 609,40 euro. Valore in aumento del 5,90% rispetto allo stesso mese del 2017.

Frosinone e il Lazio
Facile.it ha inoltre analizzato i dati su base territoriale scoprendo che, nel Lazio, la provincia che ha registrato la percentuale più alta di automobilisti che hanno denunciato all'assicurazione un sinistro con colpa è stata quella di Rieti (5,88%). Oltre a questo primato, la provincia risulta essere quella della regione dove la percentuale è cresciuta maggiormente rispetto all'anno precedente (quando era pari a 4,50%).
Per percentuale di denuncianti nel 2018 a Rieti seguono, in classifica, gli automobilisti di Roma (5,11%) e Viterbo (4,30%). L'area con i valori meno alti i è, invece, Frosinone, dove il 3,75% degli automobilisti ha denunciato un incidente con colpa. Poco meglio di Latina dove saranno costretti a cambiare classe di merito il 3,99% degli assicurati.

Segno più dall'indagine del sito anche per la variazione del premio medio Rc auto nel confronto dicembre 2017/dicembre 2018. In Italia c'è stato un aumento del 3,16% che, vuol dire, 580,67 euro. Nel Lazio, come accennato in precedenza, media maggiore con uno +5,90% (609,40 euro). Variazione netta a Latina (+8,63%; 794,14 euro) e Roma (+5,92%; 609,46%). Aumento anche per Rieti (3,92%; 586,81 euro), Viterbo (+1,65%; 502,76 euro) e Frosinone (+1,31%; 499,84 euro). E in vista, per 140.000 automobilisti, un altro aumento derivante dal cambio di classe di merito

Chi cambierà classe
«Guardando alle caratteristiche sociodemografiche del campione laziale - sottolineano da Facile.it - emerge che fra gli uomini hanno denunciato sinistri con colpa il 4,48% del campione, mentre tra le donne la percentuale è più alta, pari al 5,72%. Dati interessanti arrivano anche esaminando le professioni dichiarate in fase di preventivo di rinnovo. I medici e gli operatori sanitari sono la categoria professionale che, in percentuale maggiore, ha denunciato sinistri con colpa e, tra loro, il 5,87% vedrà un peggioramento della classe di merito.

Seguono nella classifica, ma con valori appena inferiori, i pensionati (5,86%) e gli agenti di commercio (5,84%). Guardando la graduatoria regionale nel senso opposto, invece, sono gli ecclesiastici e gli studenti ad aver denunciato, in percentuale, meno sinistri con colpa, rispettivamente l'1,45% e il 2,22%».