Più di otto avvocati su dieci si sono presentati alle urne per votare il nuovo consiglio. E alla fine a vincere è stato lo schieramento uscente, che ha eletto dieci degli undici candidati schierati e si è aggiudicato la maggioranza con dieci membri su quindici come proclamato dalla commissione elettorale presieduta da Fabio Padovani.

Il presidente uscente Vincenzo Galassi ha fatto il pieno di voti con 556 preferenze, staccando nettamente i componenti della lista contrapposta. Lo schieramento guidato da Giampietro Baldassarra è riuscito comunque ad assicurarsi cinque posti in consiglio con Gian Pio Papa a 424, il più votato.

Il consiglio per gli anni 2019-2022 sarà dunque così composto Vincenzo Galassi (556 voti), Cristiana Loreti, segretario uscente (469), Serena Pizzutelli (464), Lucia Pereno (449), Gian Pio Papa (424), Andreina Ciotoli (422), Tiziana Sodani (418), Massimiliano Vincenzi (389), Fabrizio Zoli, tesoriere uscente (377), Giampietro Baldassarra (325), Pietro Paolucci (306), Chiara Scarpino Schietroma (296), Angelo Retrosi (277), Angelo Galassi (263), Sara Bruni (263). Primo dei non eletti Angelo Testa (263) che, pur con gli stessi voti di Bruni e Galassi, non entra in consiglio per una minore anzianità di iscrizione all'ordine. Sono stati votati, senza entrare in consiglio, anche Giulia Giacinti (233), Vincenzo Savo (230), Christian Alviani (227), Giuseppe De Luca, l'unico candidato svincolati dai due gruppi (158), Francesca Ruggeri (156), Ornella Gizzi (145), Giovanni Andrea Todini (132), Rino Liburdi (131), Giuseppe Cialone (125), Antonio Angelo Romani (105) e Pasquale Cirillo (73).

Su 1.159 hanno votato in 941 per una percentuale dell'81% al termine di una campagna elettorale molto combattuta tenuto conto che in campo, pur essendo le candidature singole c'erano due liste contrapposte. Lo schieramento che ha sostenuto Galassi porta in consiglio oltre che il presidente uscente (che alle scorse elezioni aveva preso 546 voti e dunque ne ha guadagnati dieci), anche Cristiana Loreti (che la scorsa volta ne aveva avuti 405), Serena Pizzutelli (arrivava da 360 preferenze), Lucia Pereno, Tiziana Sodani, Massimiliano Vincenzi, Fabrizio Zoli, Pietro Paoluicci, Chiara Schietroma Scarpino e Angelo Retrosi. Con Baldassarra entrano in consiglio anche Gian Pio Papa (339 voti l'altra volta), Andreina Ciotoli (ne aveva 373), Angelo Galassi e Sara Bruni.
Ora nel giro di una settimana sarà convocato il nuovo consiglio per il passaggio delle consegne e l'elezione delle cariche e dunque il presidente, il vice, il segretario e il tesoriere.