Bonus famiglie numerose, un contributo economico per chi ha almeno quattro figli a carico. «Queste famiglie ha spiegato l'assessore Anna Verrelli hanno diritto a un'ulteriore detrazione di 1200 euro complessivi, qualunque sia il reddito del beneficiario o del nucleo familiare». L'importo è un bonus fisso annuo a beneficio della famiglia numerosa e, pertanto, spetta in misura piena. La detrazione spetta nella misura del 50% a ciascun coniuge.
Nel caso di coniuge fiscalmente a carico dell'altro, la detrazione spetta per intero a quest'ultimo. Spetta in misura piena anche se l'esistenza di almeno quattro figli a carico sussiste solo per una parte dell'anno (ad esempio per la nascita nell'anno del quarto figlio) e non aumenta se il numero di figli è superiore a quattro. Se la detrazione risulta di ammontare superiore all'Irpef lorda, diminuita delle detrazioni spettanti per carichi di famiglia e oneri, è riconosciuto un credito di ammontare pari alla quota che non ha trovato capienza.
Nell'ipotesi esterna, un contribuente che abbia quattro figli a carico e un'imposta completamente neutralizzata dalle altre detrazioni spettanti avrebbe diritto ad un credito di 1200 euro, pari all'intero bonus. Il credito per il bonus può essere compensato, portato a nuovo o chiesto a rimborso in sede di dichiarazione dei redditi.