Il circolo "Lamasena" lavora al progetto di biotriturazione. Una pratica ecologica da diffondere tra i soci. «La nostra associazione –spiega il presidente Remo Cinelli - ha in progetto l'acquisto di un biotrituratore con motore a scoppio. Al momento stiamo cercando le risorse economiche perché la spesa ha costi piuttosto onerosi. L'obiettivo del progetto è quello di diffondere l'utilizzo del macchinario tra i soci. Ciò rappresenta un'ottima pratica ecologica nell'ambito dell'economia circolare. Infatti, il processo di biotriturazione di ramaglie o potature produce un trinciato che è utilizzabile come ammendante o come pacciamatura in orti e giardini, con il vantaggio di ridurre la crescita di erbe infestanti».

La giornata di dimostrazione del biotrituratore, che si è svolta nella sede a Scifelli, ha avuto lo scopo di mostrare la macchina in funzione nel ridurre la biomassa. Nel caso specifico, potature di piante di ulivo.