Vietato l'accesso ai disabili negli uffici comunali di piazza Mazzoli. Niente ascensore e montascale fuori uso. L'impianto è da anni fermo con buona pace di tanti disabili che se necessario vengono accompagnati a spalla. Altro che abbattimento delle barriere architettoniche, agli uffici comunali si arriva solo tramite scale. Tre rampe per il primo piano e cinque per raggiungere il secondo. A farne le spese sono soprattutto gli anziani non deambulanti, le donne con i bambini in passeggino o chi è costretto ad usare le stampelle. Tutte quelle categorie più deboli che invece andrebbero aiutate.
Per non parlare di chi affida ogni minimo spostamento ad una sedia a rotelle e che deve quindi confidare nella bontà del funzionario di turno che munito di fogli e penna, scende in piazza per una firma.
Il commento
«Sono anni che il montascale non funziona –ha dichiarato indignato il consigliere di opposizione Vincenzo Iaboni- L'impianto che dovrebbe consentire l'accesso agli uffici comunali c'è, ma è fermo all'ingresso.
E cosa dovrebbe fare un disabile per recarsi all'anagrafe, all'ufficio tributi o ai servizi sociali? Come mai nessuno interviene a ripararlo? È stato speso del denaro pubblico per fornire un servizio in più a chi ne ha bisogno. In queste condizioni, non serve a nessuno. Ci sono anziani che devono delegare perché impossibilitati: troppe scale. È una vergogna, dobbiamo mostrare più rispetto soprattutto nei confronti di quei cittadini diversamente abili che vorrebbero poter accedere agli uffici pubblici senza ostacoli».
Il macchinario è coperto e fermo da diversi anni ormai. È invece tornato in funzione dopo un guasto dovuto al maltempo, l'ascensore del Municipio. Peccato però che i principali uffici pubblici, almeno quelli più utili al cittadino, si trovino altrove.