Ancora nulla sul fronte del ripristino della viabilità su due strade provinciali: la prima collega Atina a Villa Latina ed è chiusa ormai da quattordici mesi, dal 9 settembre 2017; la seconda è quella che da Settefrati conduce nella Valle di Canneto, chiusa dalla fine dello scorso ottobre. Entrambe le chiusure furono determinate dalle conseguenze del maltempo che causarono frane di massi e rocce sulla Atina-Villa Latina e la caduta di alberi sulla via per Canneto.

Pesanti i disagi sui collegamenti viari fortemente limitati tra Atina e Villa Latina, mentre raggiungere Canneto è addirittura impossibile per la particolare situazione del tratto di strada che unisce la località Don Bosco al santuario. Qui gli alberi caduti prima e le ordinanze emanate dal sindaco di Settefrati poi, stanno segnando uno dei periodi più neri per la Valle di Canneto.

«Nulla. La Regione è assente», queste le poche ma eloquenti parole del sindaco Riccardo Frattaroli che da tempo lamenta l'inerzia da parte degli enti che devono trovare lo sbocco a una situazione che rischia di protrarsi per tutto l'inverno. Anche per la provinciale Atina-Villa Latina il tempo scorre senza che fatti concreti indichino la volontà di bonificare un breve tratto di costone così da ripristinare il transito veicolare sulla sottostante carreggiata. Si è ancora nella fase dello studio geologico dell'area: solo dopo se ne saprà di più.