Quale scuola per mia figlia? Qual è la scelta migliore per mio figlio? Sono molti i genitori che, in questo periodo, si pongono la domanda. Infanzia, elementari, medie e superiori.
Sono partite le iscrizioni e proseguiranno fino al 31 gennaio(ore 20). Escludendo la scuola dell'infanzia dove vige la modalità cartacea, per il resto la procedura per l'individuazione delle prime classi è soltanto online. Mentre per le scuole paritarie resta sempre facoltativa l'adesione al sistema delle iscrizioni online. L'ordine di presentazione delle domande non è un criterio di precedenza e per i genitori è possibile presentare una sola domanda. Sono, complessivamente, 66.043 gli studenti della provincia di Frosinone, così divisi: 10.170 nella scuola dell'infanzia, 20.045 nelle elementari, 12.805 nelle medie e 23.023 negli istituti superiori.

La procedura
Nelle scorse settimane il Miur, il ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, ha inviato alle scuole una circolare con tutte le indicazioni utili e le modalità da seguire per le famiglie che devono effettuare l'iscrizione dei propri figli. Per accedere alla procedura online i genitori devono aver effettuato la registrazione al portale www.iscrizioni.istruzione.it (disponibile già dal 27 dicembre scorso). Chi ha un'identità digitale Spid (Sistema pubblico di identità digitale) potrà accedere con le credenziali del gestore che ha rilasciato l'identità.
Altre informazioni sono riportate direttamente sul sito del Miur.

Gli strumenti per la scelta
Per l'iscrizione le famiglie dovranno, in primo luogo, individuare la scuola di interesse. A supporto c'è il portale "Scuola in Chiaro" che raccoglie i profili di tutti gli istituti e permette di avere anche le informazioni su ciascuna scuola: dall'organizzazione del curricolo all'organizzazione oraria, agli esiti degli studenti nei precedenti anni scolastici, ai risultati a distanza (università e mondo del lavoro).

L'intervento
Pierino Malandrucco dell'ufficio scolastico regionale, vicario nell'ambito territoriale della provincia di Frosinone, fa il punto della situazione: «L'iscrizione online è collaudata. Quello della scelta della scuola -sottolinea- è un momento importante e c'è attenzione da parte dei genitori per consigliare i figli nel modo migliore.Soprattutto per quel che concerne le superiori. Dispersione scolastica (circa il 18% negli ultimi dieci anni in provincia di Frosinone)? Diversi i fattori che incidono.Tra questi anche quello di un'errata scelta della scuola».