Furto al Bar della Stazione. Si tratta del secondo colpo a distanza di poco più di un mese. Rubati nella notte fra domenica e lunedì scorso tabacchi e gratta e vinci per un valore di circa ventimila euro. I ladri hanno agito nel cuore della notte, hanno tranciato la catena che chiude la porta principale e sono entrati. Nel frattempo si è attivato l'allarme ed è partito il combinatore telefonico, in pochi minuti però la banda ha arraffato sigarette e gratta e vinci e si è data alla fuga. Giunti poco dopo sul luogo proprietari e carabinieri hanno purtroppo dovuto constatare l'accaduto.

Demoralizzati e sconfortati i gestori dell'attività spesso obiettivo dei ladri, negli ultimi tempi addirittura due colpi in circa un mese e mezzo. A novembre scorso infatti erano stati già colpiti da una banda che aveva svuotato le slot, agendo nel cuore della notte con un piano ben studiato, riuscendo addirittura a non far attivare l'allarme in quanto la videocamera era stata precedentemente oscurata.

I ladri si erano introdotti nei locali delle slot attraverso un foro nella parete adiacente dei locali della sede della stazione. La sicurezza sul territorio continua ad essere compromessa da malviventi che ormai da mesi agiscono a danno di privati, attività e banche. Le bande entrano in azione nel pomeriggio, non appena fa buio, nelle case, approfittando dell'assenza dei proprietari; nelle attività invece agiscono nel cuore della notte e puntualmente riescono a dileguarsi. Utilizzano auto rubate, puntano il loro obiettivo rubano e fuggono, proseguendo anche in più abitazioni. Si tratta di bande costituite da quattro-cinque componenti, tutti professionisti che utilizzano abilmente strumenti da scasso, non sono dissuase negli intenti dagli allarmi, compiono furti lampo e si danno alla fuga.

Difficile fermarli, soprattutto quando le unità in servizio sono ridotte. I cittadini chiedono il potenziamento delle presenze delle forze dell'ordine sul territorio, chiedono uomini in divisa pronti a proteggere chi purtroppo è impotente di fronte a malviventi che continuano a sfidare tutti e tutto colpendo il territorio sempre con le stesse auto, gli stessi mezzi e le stesse tecniche. Sembra quasi una sfida a voler dimostrare come nel nostro Paese, impuniti si possano infrangere le regole, violare la proprietà privata e fare danni a chi vive onestamente