Conto alla rovescia per la riapertura del cinema al Fornaci village. Il nuovo multisala si chiamerà Dream cinema e sabato proietterà i primi film. Tutte le sale torneranno a proiettare film. Si comincerà dai cinepanettoni che, pur essendo già usciti, saranno riproposti per venire incontro alle esigenze dell'utenza, e dalle prime visioni in uscita in questi giorni. L'ormai ex multisala Sisto aveva chiuso il 15 ottobre per debiti. Aveva aperto il 25 settembre 2009. A distanza di nove anni, la proprietà del complesso, nonché titolare della licenza del cinema, la Ingross 2000 si è ripresa il ramo di azienda, affittato alla Gied. Dal giudice ha ottenuto il sequestro conservativo degli immobili in attesa di definire il contenzioso. Tutto era nato per canoni di affitto non pagati per i quali la Ingross ha attivato un'azione giudiziaria contro la Gied per riprendersi il complesso e ripartire.
E dunque la Ingross 2000, che in questo periodo ha lavorato a una soluzione, ha affidato il complesso cinematografico alla società Dream cinema, che dà il nome alle sale. La Dream, peraltro, è partecipata dalla stessa Ingross. «Nell'arco del nuovo anno - spiega in una nota il Fornaci village - la società proprietaria potrà così ultimare le trattative in corso con operatori nazionali del settore cinematografico, resisi interessati per il futuro subentro della gestione». Una soluzione è stata trovata a tempo di record. «A soli 35 giorni dall'autorizzazione del tribunale all'utilizzo, dietro corresponsione di un canone di affitto delle attrezzature del precedente gestore Gied Surl sottoposte a sequestro e che verranno vendute all'asta per soddisfare tutti i creditori che interverranno nella procedura», prosegue la nota.
Una soluzione «resa possibile grazie allo sforzo congiunto del direttivo della Ingross 2000, delle ditte specializzate del territorio che sono intervenute con solerzia per le necessarie manutenzioni, grazie alla collaborazione della Banca Popolare del Frusinate e al lavoro svolto dagli ex dipendenti della precedente gestione che si sono resi disponibili ad intraprendere un nuovo rapporto di lavoro con la Dream cinema», prosegue la nota. Una decina i lavoratori (del precedente gestore) che hanno accettato la sfida e che si sono resi disponibili a proseguire il lavoro.
L'obiettivo della nuova struttura è presentare un'offerta di servizi di qualità, ma soprattutto quello di tornare a proiettare film. Dati i tempi stretti, nel corso del primo semestre i servizi - spiegano dal centro - miglioreranno. «Tante le cose da fare e completare - spiega Ermenelgildo Raucci della Ingross 2000 - nel corso del primo semestre ci saranno investimenti strutturali e tecnologici. Intanto il nostro ringraziamento va a tutte le ditte che stanno lavorando in modo straordinario». Tra le nuove possibilità quella di acquistare il biglietto da casa ed andare direttamente in sala. Oggi sarà resa nota la programmazione.
Il nuovo anno inizia con una bellissima notizia che in tanti, praticamente tutta la provincia, aspettavano: sabato 5 gennaio riapre il "Fornaci Cinema Village". Un annuncio, come detto, atteso da alcuni mesi, da quando, cioè, per una serie di problemi giudiziari ed economici, la struttura era stata costretta ad abbassare la saracinesca e ad interrompere dall'oggi al domani la proiezione di film in seguito ad un provvedimento del Tribunale.
Ora, come annunciano coloratissime e festose locandine sparse un po' in tutta la provincia e in specie a Frosinone, il cinema riapre. E lo farà, sabato 5, con una grande inaugurazione che, oltre alla proiezione di film di prima visione come da consolidata tradizione, prevede anche una serie di spettacoli per i più piccoli con un programma davvero denso che si svolgerà nella grande Galleria del multisala.
Si comincia sabato 5 alle 15.30 con 10 mascotte dei cartoni animati e due spazzacamini che daranno vita a spettacoli itineranti. Il giorno dopo, invece, domenica 6 gennaio, sempre dalle 15.30, grande Festa della Befana. La mitica vecchina distribuirà doni a tutti i bambini presenti, insieme ai due spazzacamini che invece regaleranno palloncini a forma di scultura.
Ma ovviamente, ciò che maggiormente interessa è la ripresa delle proiezioni cinematografiche. La notizia, con tanto di locandina, da alcuni giorni è stata pubblicata anche sulla pagina Facebook ufficiale del "Fornaci Cinema Village", dove decine sono stati i commenti entusiastici degli amanti del cinema. Sulla stessa pagina, consultata poco fa, non ci sono ancora indicazioni sul numero di sale che verranno riattivate né sui primi film in programmazione: ma sarà bello anche scoprirlo nei prossimi giorni. Di certo, si tratterà degli ultimi ed affermati film in distribuzione in tutte le più importanti sale cinematografiche italiane.