Situazione si massima allerta sulla superstrada Sora-Frosinone per via del maltempo e della pioggia che da ore stanno sferzando tutta la Ciociaria. L'arteria, già al cento di polemiche, proteste e situazioni di grande pericolo in occasione delle precedenti ondate di maltempo, presenta di nuovo un quadro altamente rischioso per quanti vi transitano.
Stando a quanto ci hanno riferito diversi automobilisti che hanno telefonato in redazione, la superstrada in più punti è completamente allagata, visto che le enormi buche presenti da tempo, veri e propri crateri, in assenza di interventi di manutenzione si sono riempite di acqua (e tante altre se ne sono aperte) creando vere trappole per le macchine che rischiano di finirvi dentro senza dar modo ai conducenti di accorgersi del gravissimo pericolo. Il rischio maggiore è quello di sbandare, di perdere il controllo del mezzo finendo fuori strada o contro altre vetture.
Inoltre, considerato che in ampi tratti si sono formate vere piscine, gli automobilisti vanno anche incontro al fenomeno dell'aquaplaning, che tanti problemi può provocare, anche molto seri. Senza considerare che la visibilità, per via della pioggia battente, della nebbia presente a banchi e dell'oscurità incipiente, è ridotta al minimo.
Situazioni di particolare pericolo ci sono state segnalate subito dopo l'imbocco della Superstrada, da Sora, immediatamente dopo lo svincolo per Isola del Liri e, come al solito, prima dell'uscita di Castelmassimo. Nonostante tutto, assurdo ma vero, sono tanti gli automobilisti che in barba ai pericoli percorrono l'arteria ad alta velocità, creando rischi gravissimi per sé e per gli altri.
Alla luce di tutto ciò, le forze dell'ordine raccomandano la massima prudenza nel transitare sulla strada in questione, usando tutte le accortezze che il caso richiede e, in particolare, moderando la velocità.