La task force civica "Allerta Valle del Sacco", nucleo del "Coordinamento interprovinciale ambiente e salute", ha raccolto in città più di 1.200 firme per la richiesta di istituzione del "Registro tumori" in provincia di Frosinone. 520 sottoscrizioni si sono registrate lo scorso 2 dicembre, durante il presidio del Ponte Berardi, e altre 700 nel corso della Fiera dell'Immacolata. A queste, inoltre, si sommano le oltre 8.700 adesioni alla petizione online "Inquinamento Valle del Sacco Registro tumori". A sposare l'iniziativa dell'8 dicembre è stato il consigliere comunale di Cassino Carmine Di Mambro, che si batte da tempo per far sì che venga creata una banca dati nel Basso Lazio.

La raccolta firme, nel frattempo, viene estesa ai comuni confinanti e continua di pari passo con la mobilitazione, che approderà presto a Ceprano. «Sabato 15 dicembre - informa la volontaria Antonella Spagnoli - invitiamo chi ha avuto casi di cancro in famiglia e tutti i cittadini dei paesi della provincia a esporre un lenzuolo bianco dalla finestra o dal balcone di casa in segno di solidarietà». Si preannuncia già una risposta positiva da parte della popolazione, pertanto «ci stiamo organizzando conun drone conclude Spagnoli per realizzare riprese da far girare in segno di vicinanza alle persone che hanno avuto lutti in famiglia»