Gli operai comunali stanno provvedendo ad allestire, al parco del Matusa, le postazioni per il gioco destinate ai più piccoli, proprio a ridosso del labirinto di bambù. Le pavimentazioni in gomma corredate di scivolo e giochi, pensati anche per i bambini diversamente abili, compongono i primi elementi dell'area giochi che, dalla prossima settimana, potrà contare anche sull'installazione di ulteriori nuove attrazioni. Come, ad esempio, giostrine, altalene e scivoli.
L'area del Parco del Matusa, inaugurato a novembre, è coperta dal sistema di videosorveglianza del progetto Città in video e dallo scorso fine settimana, inoltre, è attivo il servizio di noleggio di biciclette: dalle 8 del mattino fino al tardo pomeriggio, infatti, rivolgendosi agli addetti alla custodia dell'area verde, nel tunnel della tribuna, è possibile prenotare e utilizzare le biciclette da passeggio, con cui si potranno percorrere le piste ciclabili che si snodano lungo i percorsi interni alla struttura.
Il contributo di manutenzione per accedere al servizio è pari a 1,50 euro l'ora. E «questa cifra fanno sapere dal Comune Sarà destinata agli arredi floreali che, per tutto il corso dell'anno, saranno piantumati e rinnovati dall'amministrazione comunale».